


Piazza della Fotografia, a Trastevere un museo a cielo aperto sul mondo dell’immagine
A Roma Santa Maria in Trastevere, sino al 24 settembre, si trasforma in un museo a cielo aperto della fotografia, nella "Piazza della Fotografia", un grande hub culturale gratuito per cittadini e turisti sul mondo dell’immagine storica, contemporanea e internazionale

Roma, dopo otto anni riapre il Cinema Troisi grazie ai ragazzi del Piccolo America
Riapre i battenti, dopo otto anni di chiusura, il Cinema Troisi, nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America, che festeggia così i suoi primi dieci anni. A inaugurare la sua programmazione la Palma d’oro Titane di Julia Ducournau...

Il ponte volante di Michelangelo è realtà: sul Tevere l’installazione di Olivier Grossetête
Roma ospiterà, sino al 18 luglio, un’installazione temporanea del Ponte Volante di Michelangelo. Un omaggio all’artista rinascimentale, realizzato dall’artista francese Olivier Grossetête...

Robotizzati, in mostra al WeGil il binomio tra super robot e moda
Dal 31 ottobre al 24 gennaio 2021 al WeGil la mostra-performance "Robotizzati. Esperimenti di Moda", a cura di Stefano Dominella e con la direzione artistica di Guillermo Mariotto. Questa intende esplorare il binomio tra moda e super robot, tra grandi griffe e giovani designer indipendenti...

Trastevere: Piazza Trilussa, la fontana dell’Acqua Paola e la poesia del poeta romano
Piazza Trilussa, in passato nota come Piazza Ponte Sisto, ospita la fontana dell’Acqua Paola, edificata nel 1613 dal fiammingo Jan van Santen, anticamente a Via Giulia e poi smontata, nonché la statua di bronzo del poeta Trilussa, realizzata dallo scultore Lorenzo Ferri nel 1954

Museo di Roma in Trastevere, le periferie romane nelle foto di Massimo Siragusa
Da venerdì 16 ottobre sino a domenica 10 gennaio 2020, presso il Museo di Roma in Trastevere, in mostra il progetto fotografico di Massimo Siragusa dedicato alle periferie romane.

Piazza Tevere 2020, nuovo spazio a Roma per arte e bellezza
Piazza Tevere 2020 è un luogo d'incontro e di cultura, ma anche di discussione sui benefici che la natura può dare alla città per contrastare l'emergenza climatica e sanitaria che stiamo vivendo. Il pubblico potrà accedere gratuitamente fino al 25 ottobre tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 22. Il venerdì e il sabato fino alle ore 24.

Chiamala Roma, la Capitale del Novecento nelle immagini dell’Archivio Becchetti
Dal 25 settembre al 31 gennaio 2020, presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra presenta un nucleo di immagini proveniente dall’Archivio Sandro Becchetti

Heimat, a Trastevere una mostra sul capolavoro di Nora Krug
Arriva a Roma, dal 20 marzo presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra Heimat, basata sull’omonimo graphic novel di Nora Krug, definito dalla critica internazionale come uno dei più importanti libri degli ultimi anni. Sarà visitabile sino al 3 maggio 2020.