Skip to content

Frequency, la prima personale romana dell’artista saudita Sultan bin Fahad

Apre oggi, visitabile sino al 10 dicembre, presso Rhinoceros Gallery, “Frequency”, la prima personale romana dell’artista saudita, Sultan bin Fahad. Nell’art hub voluto da Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel, sarà possibile visitare le sei installazioni site specific.

Apre oggi, visitabile sino al 10 dicembre, presso Rhinoceros Gallery, Frequency, la prima personale romana dell’artista saudita, Sultan bin Fahad. Nell’art hub voluto da Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel, sarà possibile visitare le sei installazioni site specific. La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 23, con prenotazione obbligatoria sul sito.

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Le opere in mostra

Per questa sua prima personale nella capitale dal titolo ‘Frequency’ , Fahad racconta con il filtro della creatività i suoi viaggi in due luoghi sacri: la Mekka e Medina. ”In verità – spiega all’Ansa – è lo spunto per un viaggio senza tempo e senza luogo in cui le persone si possono ritrovare unite dalla ricerca verso la radice del proprio essere e del proprio esistere. Il viaggio che racconto è il viaggio verso il luogo del cuore, il tempio dei sentimenti più profondi. Sei solo con te stesso, proprio nel momento in cui stai cercando la più grande sensazione di umanità e di appartenenza”.

Il rito, il segno, la voce, le mani, l’acqua, il suono bianco

Si passa dal ”suono assordante del silenzio in cui le voci dell’umanità si addensano in un momento” all’ essenza di Frequency, ”il messaggio universale, la dimensione in cui possiamo incontrare sia noi stessi che il Divino”. L’ artista ha ricostruito la ricerca e l’ incontro con presenze che evocano il senso dell’ infinito attraverso ambienti distinti che raccontano in sequenza l’intimità della storia di ognuno individuo: il rito, il segno, la voce, le mani, l’acqua, il suono bianco.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: