Romaison 2020, all’Ara Pacis una mostra sugli atelier romani
La mostra Romaison 2020, visitabile sino al 29 novembre 2020 presso il Museo dell’Ara Pacis, è dedicata alle più prestigiose sartorie di Costume romane, tra tradizione e sperimentazione, per raccontare il Costume attraverso Stile e stili

Visitabile sino al 29 novembre 2020, presso il Museo dell’Ara Pacis, Romaison 2020 è una mostra dedicata alle più prestigiose sartorie di Costume romane, tra tradizione e sperimentazione, dove l’ispirazione stabilisce una reinvenzione continua del concetto di abito.
Leggi gli articoli sulle mostre in corso su Uozzart.com
Gli abiti e gli accessori in mostra
Una grande mostra dedicata alle più prestigiose sartorie di Costume romane curata dalla storica e critica della moda Clara Tosi Pamphili. L’esposizione rievoca la dimensione dei laboratori atelier in cui si può conoscere da vicino l’aspetto creativo e di ricerca, nonché le tecniche uniche e il savoir faire italiano. Quei luoghi quindi in cui si può entrare in contatto con gli archivi privati e le collezioni delle sartorie. Annamode, Costumi d’arte – Peruzzi, Farani, Pieroni, Tirelli, sono protagonisti di una esposizione ricca di abiti e accessori di diverse epoche.
Forte connubio tra artigianato e tradizione
Per la prima volta oltre ai costumi di cinema e teatro, si svela il ricco patrimonio di pezzi autentici dalla fine del ‘700 ad oggi. Raccolti con cura e passione in quasi un secolo di attività. Pezzi iconici, ma anche bozzetti dell’archivio personale di Gabriele Mayer, foto e video, che rendono visibile il rapporto fra la Moda e il Costume come spunto per l’invenzione di manufatti che vanno oltre il concetto di Moda. Un forte connubio tra artigianato e tradizione che continua ancora oggi e che guarda alle nuove tecnologie e alla sostenibilità ambientale. Una sezione dedicata a Mensura che produce manichini da più di un secolo evidenzia il rapporto fra arte e artigianato con pezzi autentici che vivono al confine tra scultura e manichino.
Info, biglietti e orari
Luogo: Museo dell’Ara Pacis.
Indirizzo: Lungotevere in Augusta.
Date: sino al 29 novembre 2020.
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e spettacolo? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.