Skip to content

Archeologia, scoperti in via Alessandrina nuovi reperti risalenti alla Roma antica

Last Updated on 11/12/2020

Gli scavi hanno riguardato il tratto settentrionale, lungo circa 60 metri, della via Alessandrina che collegava l’attuale piazza del Foro di Traiano a largo Corrado Ricci. I preziosi reperti, adesso in fase di restauro, saranno esposti al Museo dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano.

Reperti di Roma Antica in via Alessandrina
Reperti di Roma Antica in via Alessandrina

Nuovi ritrovamenti nell’area dei Fori Imperiali, direttamente dal sottosuolo del primo tratto di via Alessandrina, a Roma. Si parla di una testa di età imperiale del dio Dioniso, una seconda testa dell’imperatore Augusto sempre di epoca imperiale in età giovanile. Poi oltre 60 frammenti del Fregio d’Armi del Foro di Traiano, che rappresentano le spoglie belliche dei popoli vinti e quelle dei vincitori. Nonché un frammento di fregio storico in marmo bianco a grana fine, inquadrabile cronologicamente tra il I e il II secolo d.C.

Questi reperti, risalenti alla Roma antica, sono stati rinvenuti nello scavo archeologico appena concluso

Questi reperti, risalenti alla Roma antica, sono stati rinvenuti nello scavo archeologico appena concluso e illustrato oggi in diretta streaming alla presenza della sindaca Virginia Raggi. Con questa opera con un unico sguardo si potrà ammirare la piazza del Foro di Traiano con il complesso monumentale dei Mercati di Traiano. Gli scavi hanno riguardato il tratto settentrionale, lungo circa 60 metri e ora rimosso, della via Alessandrina che collegava l’attuale piazza del Foro di Traiano a largo Corrado Ricci. I preziosi reperti, adesso in fase di restauro e studio, saranno poi esposti al Museo dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: