Skip to content

Pride by your side, partita la call for artist: “Non competizione, ma questione di orgoglio”

I’m Fabulous è il tema della seconda edizione della mostra online “Pride by your side”, sino al 31 luglio, nella sezione eventi della galleria FMB Art Gallery. L’organizzatore Francesco Maria Boni: “La call for artist rimarrà aperta fino al 31 maggio per accogliere il maggior numero di artisti”.

I’m Fabulous è il tema della seconda edizione della mostra online “Pride by your side”, sino al 31 luglio, nella sezione eventi della galleria FMB Art Gallery (https://it.fmbartgallery.com/). Una mostra per raccontare il senso di orgoglio della diversità di ogni singolo individuo e indagare sull’essenza della parola “favolosità” che caratterizza la comunità LGBT+. Favolosità racchiusa nell’essere liberi di esprimersi, nello stare uniti e sorridere nonostante le difficoltà, nella consapevolezza di non essere più invisibili.

La doppia anima dell’evento, una mostra online e due in presenza

L’iniziativa, nata lo scorso anno per unirsi alle celebrazioni della comunità LGBT+ che a causa del CoViD si sono svolte solo virtualmente, quest’anno cresce e coinvolge anche la galleria Afnakafna e lo spazio espositivo del locale Freeda di Roma. Sino al 15 maggio presso la galleria Afnakafna e per tutto il mese di giugno, presso lo spazio espositivo del locale Freeda, sarà possibile vedere esposte alcune delle opere presenti online.

Le opere della collettiva

126 opere, tra pittura, fotografia, digital art e illustrazione, 32 artisti che dal Brasile al Canada passando per l’Europa fino alla Russia hanno risposto a questa chiamata alle arti. Nel segno dell’inclusività, la call rimarrà aperta fino al 31 maggio e continuerà ad accettare artisti e proporre nuove opere. La FMB Art Gallery, con lo scopo di dare il proprio contributo alla comunità LGBT+, donerà tutto il suo ricavato della vendita delle opere all’associazione PLUS Persone LGBT+ Sieropositive. L’associazione è sempre in prima linea con attività di aiuto e sostegno alla comunità LGBT+.

Gli artisti dell’esposizione

Di seguito l’elenco completo, in ordine alfabetico, di tutti gli artisti in mostra. Alberto Alicata, Bran Sólo, Lidia Bruno, Caramello, Cinzia Carbonelli – Adriana Seganti. Stefano Cipollari, Paola Di Valentini, Yasmine Elgamal, Era Divina. Euganstudio, Fepe, Gianluca Fiore, Caty Forden, Omer Ga’ash. Serafino Giacone Fotografo, Gianorso, Kou Shou, La Chigi. Mano Martinez, MerinoK, Mauro Molle, Enrique Moreiro, Ernesto Notarantonio. P&D Art, Pengpeng Wang, Letizia Peraccini, Massimo Perna. Randomagus, Stuart Sandford, Mimmo Scali, Fabrizio Sclocco, Bert Van Pelt.

L’intervista all’organizzatore e ideatore della mostra Francesco Maria Boni

Quali sono le novità rispetto a quanto visto nella versione digitale della mostra?

E’ un progetto in divenire, che cresce di anno in anno. Le novità di quest’anno sono due mostre in presenza presso la Galleria Afnakafna e Freeda che affiancheranno la mostra online. Inoltre il progetto, grazie alla sezione Pride by your side 360° – All Arts Included, darà spazio ad altre discipline artistiche tra cui musica, letteratura, teatro e performance.

Chi sono i nuovi artisti e i nuovi progetti abbracciati nella collettiva?

Come nella passata edizione, la partecipazione da parte degli artisti ha abbracciato tutti i continenti. Tanti i nomi conosciuti a livello sia nazionale che internazionale come Bran Sólo pittore ed illustratore spagnolo, Bert Van Pelt fotografo belga, Omer Ga’ash fotografo inglese, Penpeng Wang video artista cinese, e i nostri italiani : Caramello giovane pittore, Serafino Giacone noto fotografo e Massimo Perna digital artist delle star.

E’ stata lanciata la call for artist: cosa si cerca, come parteciparvi e con quali modalità?

La call for artist rimarrà aperta fino al 31 maggio per accogliere il maggior numero di artisti ricordando che non è una competizione ma una questione di orgoglio. Per partecipare basta andare sul sito e compilare il form dell’evento. Per l’evento verranno selezionate le seguenti discipline: pittura, fotografia, illustrazione, digital art, video art, graphic design, scultura. https://www.fmbartgallery.com/open-calls

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: