Skip to content

I promessi sposi: incipit, titolo e nomi dei protagonisti erano diversi

La scoperta di un manoscritto, esposto in una teca al Museo manzoniano di Lecco, svela il titolo originario. I protagonisti, inoltre, non erano Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, ma Fermo Spolino e Lucia Mandelli. Era diverso anche l’incipit…

I Promessi Sposi, Alessandro Manzoni,

“Correva l’anno 1628, quando due giovani persone d’una terra presso Lecco, di bassa condizione, dovevano all’indomani presentarsi al parroco Don Abbondio per la celebrazione del loro matrimonio”. Era questo l’incipit della prima stesura, datata 24 aprile 1821, del romanzo di Alessandro Manzoni ‘I promessi sposi’.

I protagonisti non si chiamavano Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, ma Fermo Spolino e Lucia Mandelli

In realtà si scopre, col manoscritto esposto in una teca al Museo manzoniano di Lecco, che il titolo originario era “Gli sposi promessi”. I protagonisti, inoltre, non si chiamavano Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, ma Fermo Spolino e Lucia Mandelli. Il libro, opera di un copista, presenta due parti: un compendio del volume ‘Gli sposi promessi’ e una trascrizione della lettera inviata a Cesare D’Azeglio sul Romanticismo. Lo rivela Mauro Rossetto, direttore scientifico del museo.

Ancora non si sa chi trascrisse il primo romanzo e quali sono stati i passaggi di proprietà del manoscritto

Secondo Paola Italia, docente di Filologia classica all’Università di Bologna, il titolo che appare sul manoscritto ‘Gli sposi promessi’ non è solo il nome della seconda minuta, cioè la riscrittura del Fermo e Lucia, ma il vero titolo della prima stesura. Ancora non si sa chi trascrisse il primo romanzo e quali sono stati i passaggi di proprietà del manoscritto, acquistato in una libreria antiquaria milanese dai Musei civici lecchesi.

Acquista una copia del romanzo

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: