


Il dipinto del 1893 – Il diario di Munch rivela la genesi dell’Urlo
L'urlo (1893), il cui titolo originale è Skrik, include una serie di famosi dipinti del norvegese Edvard Munch. Il pittore ne racconta la genesi sul suo diario…

Il dipinto del 1891 – Chi sono le due donne tahitiane di Paul Gauguin
Fu il francese Paul Gauguin, esponente del post-impressionismo, a realizzare nel 1891 il dipinto Due donne tahitiane. Chi sono queste e perché sono state scelte dal pittore?

Letteratura in pillole: il De Profundis di Oscar Wilde
De Profundis viene scritto da Oscar Wilde dal gennaio al marzo 1897. Questa lunghissima lettera, rivolta a Lord Alfred Douglas, fu scritta mentre si trova nel carcere di Reading...

Il dipinto del 1889 – L’Autoritratto di Vincent van Gogh dipinto nel manicomio
Autoritratto è un dipinto a olio su tela realizzato dall'olandese Vincent van Gogh nel settembre 1889, quando il pittore si era appena ristabilito da una lunga crisi di follia durata due mesi...

Il dipinto del 1888 – “La camera di Vincent ad Arles” di Van Gogh e il suo commento
La camera di Vincent ad Arles è il nome di tre dipinti, tutti ad olio su tela, che il pittore olandese Vincent van Gogh produsse tra il 1888 e il […]

Il dipinto del 1885 – I mangiatori di patate di Vincent van Gogh
I mangiatori di patate è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1885 e conservato al Museo Van Gogh di Amsterdam. "Voglio ricavare il soggetto dagli stessi caratteri", scrisse van Gogh al fratello Theo, "ancor più m'interessa la proporzione di un volto e il modo in cui la rotondità della testa si rapporta alla figura intera".

Il dipinto del 1885 – La “fanciulla malata” di Edvard Munch e la morte della sorella Sophie
Il pittore norvegese Edvard Munch ha eseguito La fanciulla malata (o Bambina malata) in più occasioni, tra il 1885 e il 1927. Per questo soggetto l'artista si ispirò alla tragica morte della sorella Sophie, morta di tubercolosi nel 1877.

Il dipinto del 1881: ll bar delle Folies-Bergère, testamento artistico e spirituale di Manet
Il pittore francese Édouard Manet realizzò ll bar delle Folies-Bergère nel 1881-1882, attualmente conservato presso la Courtauld Gallery di Londra. Il quadro, testamento artistico e spirituale dell'artista, ingloba con grande coerenza e integrazione i diversi dati stilistici che hanno caratterizzato il suo mondo artistico...

Il dipinto del 1878 – “La Rue Montorgueil a Parigi” di Claude Monet
Il pittore francese Claude Monet realizzò nel 1878 "La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878". Il Musée d'Orsay di Parigi lo custodisce attualmente...