Skip to content

iRenaissance, il nuovo progetto di Alessio Pistilli in mostra al Museo della Città e del Territorio di Cori

Appuntamento sabato 3 e domenica 4 luglio presso il Museo della Città e del Territorio di Cori, in provincia di Latina, per la presentazione in anteprima di iRenaissance, l’ultimo ambizioso progetto dell’artista Alessio Pistilli

Appuntamento sabato 3 e domenica 4 luglio presso il Museo della Città e del Territorio di Cori, in provincia di Latina, per la presentazione in anteprima di iRenaissance, l’ultimo ambizioso progetto dell’artista Alessio Pistilli. L’evento, presentato da Vincenzo Scozzarella e in collaborazione con l’Associazione Culturale Arcadia, vede esposte 23 tele ad olio lungo il loggiato del complesso monumentale della chiesa di S. Oliva, e la proiezione del documentario dedicato al concept diretto dal videomaker Giuseppe Guratti, musica del Maestro Claudio Di Meo e prodotto dallo stesso artista. Inaugurazione, sabato 3 Luglio 2021, ore 17:30.

Le opere in mostra

All’interno delle sale del museo viene anche proiettato il Promo di iRenaissance che lancia l’intero progetto in tutta la sua struttura e sostanza. Questo anticipa l’arduo percorso attraverso l’interpretazione dei Maestri del passato in chiave moderna e in stretto rapporto con la tecnologia che ci circonda. Pittura, fotografia, musica e video sono i mezzi che attualmente Alessio utilizza per esprimere la poetica pittorica incentrata su una semplice domanda:

Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia?”.

Ri-partire dall’epoca che fece dell’Italia il punto di riferimento artistico più alto nel mondo con l’intento di valorizzare ed esaltare il concetto di Bellezza. E’ questo l’obiettivo del giovane artista pontino. Ri-creare la “Bottega” del Rinascimento dove l’Arte torna ad essere il centro del mondo generando, si spera, una nuova sensibilità, questo è il modus operandi di Alessio Pistilli.

Una finestra ri-aperta su quel contesto culturale, ma con l’insediamento di elementi a loro sconosciuti

Ciò che si crea è un gioco di pensieri e azioni che, svelando i lati dei caratteri e le possibili reazioni di questi personaggi, ci porta a riflettere e ad andare oltre la mera tecnica pittorica. Una finestra ri-aperta su quel contesto culturale, ma con l’insediamento di elementi a loro sconosciuti che creano una nuova dimensione dell’uomo e delle sue tante sfaccettature caratteriali, nonché delle sue incredibili potenzialità nella sfera scientifica che lo differenzia da ogni altra specie animale. La scelta dei prodotti Apple non è casuale. Il concetto di bellezza è infatti il fulcro che lega il Rinascimento ad un brand che ha fatto la sua fortuna sull’aspetto estetico del proprio prodotto. iRenaissance vuole farci riflettere sulle potenzialità che la tecnologia ha e può avere nella nostra vita, se però utilizzata con un certo criterio.

La scelta dei prodotti Apple non è casuale

Per costruire ogni aspetto di questa idea, ho utilizzato prodotti Apple – spiega l’artista – A partire dalla realizzazione dei video promozionali fino alle loro musiche. Quindi il messaggio al suo interno si amplifica proprio perché rappresentato attraverso le dinamiche tecnologiche che cercano di esaltarne l’aspetto artistico. Si tratterebbe di una mostra dove la tecnologia è al servizio dell’arte e viceversa. Dove ogni persona potrà rivedersi e riscoprirsi attraverso le dinamiche psicologiche ad essa legate. Dove un marchio cosi importante potrà far parte del periodo più affascinante della storia dell’arte.”

Alcune delle opere in mostra

Info, luogo e orari

Date: 3 – 4 luglio 2021.
Luogo: Museo della Città e del Territorio.
Indirizzo: via Giacomo Matteotti, Cori.
Inaugurazione: sabato 3 Luglio 2021, ore 17:30.
Orari: sabato ore 17:30-20. Domenica ore 10-13 e 16-20.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: