Torna la Festa del Cinema di Roma: Tim Burton e Quentin Tarantino i primi grandi ospiti
Last Updated on 23/06/2021
La 16ma edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 14 al 24 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica. Tra gli ospiti ci saranno Tim Burton e Quentin Tarantino, entrambi riceveranno il Premio alla Carriera e avranno un “incontro ravvicinato” con il pubblico.

La 16ma edizione della Festa del Cinema Roma si svolgerà dal 14 al 24 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica. Tra gli ospiti ci saranno Tim Burton e Quentin Tarantino, entrambi riceveranno il Premio alla Carriera e avranno un “incontro ravvicinato” con il pubblico. Tra gli altri ospiti, la scrittrice Zadie Smith, una delle voci più potenti e acute della sua generazione, protagonista di un Incontro Ravvicinato. In programma anche un’ampia retrospettiva sull’opera di Arthur Penn curata da Mario Sesti.
Le altre anticipazioni del programma
Queste solo alcune anticipazioni del programma del festival fatte stamani, in remoto, da Laura Delli Colli, presidente Fondazione Cinema per Roma, Antonio Monda, direttore artistico, e Francesca Via, direttore generale Fondazione Cinema per Roma. E questo in attesa della conferenza stampa ufficiale che si terrà il 6 ottobre. Per la sezione I film della nostra vita questa volta tocca ai Guilty Pleasures, vale a dire quei prodotti cinematografici “leggeri” o non del tutto riusciti ma ritenuti, allo stesso tempo, assolutamente irresistibili. Come nelle precedenti edizioni, prima di ogni proiezione gli spettatori potranno assistere a brevi sequenze a tema di celebri film. Quest’anno toccherà ai più famosi ‘duelli’ della storia del cinema.
Le altre location della Festa del Cinema, dal MAXXI alla Casa del Cinema
“L’Auditorium Parco della Musica resterà il fulcro della Festa del Cinema, ma quest’anno verranno coinvolti numerosi altri luoghi: fra questi, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la Casa del Cinema, Rebibbia, il circuito delle Librerie Indipendenti è alcune sale cinematografiche della città”, sottolinea Laura Delli Colli a inizio incontro stampa.
I budget e gli sponsor
Francesca Via, infine, ha ricordato come il budget istituzionale per la sedicesima edizione della Festa del cinema sta, con 4 milioni previsti (che coprono il 70% mentre il 30% è a carico degli sponsor), esattamente in mezzo tra quello del 2019 (4,5 milioni) e quello del 2020 (3,5 milioni).
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.