Skip to content

Le installazioni di Giuseppe Tabacco a Villa di Massenzio

Aprirà venerdì 24 settembre presso Villa di Massenzio, sino a domenica 31 ottobre, la nuova mostra personale di Giuseppe Tabacco, “Giuseppe Tabacco In a Waxy Silence”. L’artista propone un percorso circolare scandito da sette ciotole realizzate in cera d’api naturale contenenti al loro interno lenticchie, orzo, miele, olive secche, vino rosso, farro e lana grezza…

Aprirà venerdì 24 settembre presso Villa di Massenzio, sino a domenica 31 ottobre, la nuova mostra personale di Giuseppe Tabacco, “Giuseppe Tabacco In a Waxy Silence”. Con questo nuovo capitolo del suo lavoro Giuseppe Tabacco propone un percorso circolare scandito da sette ciotole realizzate in cera d’api naturale. Al loro interno lenticchie, orzo, miele, olive secche, vino rosso, farro e lana grezza.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Questi elementi non solo vogliono richiamare immaginificamente alla memoria l’Edictum De Pretiis Rerum Venalium, emesso nel 301 dall’imperatore Diocleziano per far fronte all’inflazione galoppante. Questi mirano anche a definire cromaticamente e plasticamente l’impianto architettonico del Mausoleo di Romolo, la cui pianta ottagonale è scandita dalle nicchie che si aprono sulle pareti. In ognuna di queste è appunto collocata una delle ciotole.

Lucenti e trasparenti, i sette contenitori plasmati da Tabacco – definiti dall’artista Reliquiarium (2021) – sono piccoli luoghi di inclusione e commistione materica, e quindi di accoglienza e ospitalità. Quindi indirizzano la riflessione sull’orizzonte del presente, sul rapporto di partecipazione e di unione. 

Stilus

Stilus (2021), riguardante l’ambiente quadrangolare del Mausoleo, è poi un secondo e potente intervento dell’artista che propone un’imponente matita di circa 4,5 metri la cui esagonalità gioca con l’impianto ottagonale del Mausoleo. Realizzata come i Reliquiaria in finissima cera d’api, questa installazione fa riferimento ad alcuni stilemi linguistici – l’obelisco, la colonna – e si allunga verso l’alto, quasi a cercare l’infinito e a scrivere sulla pagina azzurra del cielo un capitolo di storia in cui si incontrano l’arcaico e l’attuale. 

Le tavolette di cera

Proprio come con la scrittura dell’antica Roma realizzata su tabulae o tabellae ricoperte di cera impura e gesso, la sua serie di tavolette di cera  si disseminano nello spazio per offrire allo spettatore un viaggio alla ricerca di anfratti e punti di vista che mostrano appieno l’intento seguito da Tabacco nel creare un dialogo serrato con l’ambiente espositivo. 

Info, date e orari

Date: dal 24 settembre al 31 ottobre 2021.
Giorni e orari: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 16.00.
Ingresso: libero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: