Skip to content

Cinque mostre in Italia all’insegna del fumetto, da “Bonelli Story” a “Tuono il magnifico”

Last Updated on 28/02/2022

Gli appuntamenti da non perdere in Italia all’insegna del fumetto e della fantasia: “Tuono il magnifico” a Roma, ” Universi Paralleli tra Western, Eros e Fantascienza” a Città di Castello, “Free Hugs. L’abbraccio a fumetti” a Jesi, “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” a Firenze, “Bonelli Story. 80 anni a fumetti” a Milano…

Gli appuntamenti da non perdere in Italia all’insegna del fumetto e della fantasia: “Tuono il magnifico” a Roma, ” Universi Paralleli tra Western, Eros e Fantascienza” a Città di Castello, “Free Hugs. L’abbraccio a fumetti” a Jesi, “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” a Firenze, “Bonelli Story. 80 anni a fumetti” a Milano.

Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Tuono il magnifico – Roma – Galleria SpazioCima

Una collettiva d’arte speciale per ricordare Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato, geniale fumettista scomparso precocemente il 14 giugno scorso. Si aprirà proprio il 27 settembre, giorno in cui avrebbe dovuto compiere 45 anni. Tra i tanti artisti che lo omaggiano, anche Massimo Perna, Giuseppe Palumbo, La Tram, Luca Ralli e Mario Natangelo. Dal 27 al 30 settembre.

Paolo Eleuteri Serpieri – Universi Paralleli tra Western, Eros e Fantascienza – Città di Castello – Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

La mostra intende celebrare il sorprendente talento artistico di questo straordinario interprete del fumetto, nato come pittore allievo di Renato Gattuso. Sepieri, passato al fumetto con il western negli anni ’70, riesce poi a travalicare i confini nazionali con le proprie opere di fantascienza erotica e con il suo personaggio iconico Druuna. Visitabile sino al 24 ottobre.

Free Hugs. L’abbraccio a fumetti – Jesi – Palazzo Bisaccioni

Sessanta abbracci a fumetti, realizzati da quaranta autori e autrici che attraversano circa un secolo di storia: originali che vanno dagli anni Trenta a inediti in uscita. Il cuore della mostra è rappresentato da autori contemporanei, italiani e stranieri, come Gipi, Manuele Fior, Davide Reviati, Yvan Alagbé, e personalità emergenti del graphic novel, tra cui Zuzu, Antonio Pronostico e Alice Socal. Fino al 10 ottobre.

AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake – Firenze – Palazzo Medici Riccardi

La mostra espone illustrazioni realizzate in fase di pre-produzione e produzione di capolavori Disney come “La bella addormentata nel bosco”, “Biancaneve”, “Robin Hood”, “La carica dei 101”, “La spada nella roccia” e molti altri, delle famose serie tv firmate Hanna-Barbera, di celebri anime giapponesi e di molti altri film come “Alla ricerca della valle incantata”, “Fievel sbarca in America” e “Anastasia”. Ma non solo. Sino al 17 ottobre 2021.

Bonelli Story. 80 anni a fumetti – Milano – Fabbrica del Vapore

Sergio Bonelli Editore celebra i suoi primi ottant’anni di attività con una grande mostra curata dalla redazione in collaborazione con Gianni Bono e COMICON. La mostra, dall’8 ottobre al 30 gennaio, presso la Fabbrica del Vapore di Milano, si propone come la più ricca e rilevante iniziativa espositiva mai dedicata alla Casa editrice: un’occasione speciale per confrontarsi con alcuni dei più noti personaggi e delle saghe più amate, da Dylan Dog e Tex, passando pe Nathan Never e Julia.

La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: