La storia del cinema – 1895, l’anno della prima proiezione cinematografica
Last Updated on 05/01/2022
Il primo film, girato nel marzo del 1895 e proiettato al pubblico il 22 marzo dello stesso anno, si chiama La sortie des usines Lumière: si tratta di un’unica inquadratura e vengono riprese delle persone che escono dalla loro fabbrica.

Louis e Auguste Lumière, la cui famiglia era la proprietaria della più grande azienda europea di prodotti fonografici, progettano il cinematografo, una piccola e maneggevole macchina da presa che utilizza la pellicola 35mm ed un meccanismo ad intermittenza. Il cinematografo viene montato davanti ad una lanterna magica, diventando parte del proiettore, e la velocità del girato è di 16 fotogrammi al secondo. Era il 1895…
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
Il primo film si chiama La Sortie de l’usine Lumière
Il primo film si girò nel marzo del 1895 e proiettò al pubblico il 22 marzo dello stesso anno. Si chiamava La Sortie de l’usine Lumière: si tratta di un’unica inquadratura e vengono riprese delle persone che escono dalla loro fabbrica. Il 28 dicembre 1895, sempre realizzati dai fratelli Lumière, vengono proiettati dieci film, di circa un minuto ciascuno, in una delle sale del Gran Café di Parigi. Gli spettacoli successivi, con venti proiezioni al giorno, hanno un grande successo di pubblico. Nello stesso anno, nel 1895, viene inventata la radio.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Classe 1984, romana, entusiasta lettrice fin dall’infanzia e divoratrice di romanzi gialli. Appassionata di cinema, guardo con lo stesso intenso piacere Metropolis, The Searchers, Chicago o Avengers: Endgame.