La Casa di Carta, trailer e anticipazioni sul gran finale
Last Updated on 18/02/2022
La serie cult La Casa di Carta si avvia al suo epilogo. L’ultimo atto è in arrivo su Netflix il 3 dicembre, disponibile in tutti i paesi in cui è attivo il servizio, che ha diffuso il trailer della parte 5 volume 2, e a giudicare dalle immagini sembra che i colpi di scena non mancheranno. E servirà un vero miracolo per tenere in piedi gli equilibri sottilissimi cui si sono aggrappati fino ad ora.

La serie cult La Casa di Carta si avvia al suo epilogo. L’ultimo atto è in arrivo su Netflix il 3 dicembre, disponibile in tutti i paesi in cui è attivo il servizio, che ha diffuso il trailer della parte 5 volume 2, e a giudicare dalle immagini sembra che i colpi di scena non mancheranno. E servirà un vero miracolo per tenere in piedi gli equilibri sottilissimi cui si sono aggrappati fino ad ora. Il cast include: Álvaro Morte, Itziar Ituño, Pedro Alonso, Miguel Herrán, Jaime Lorente, Esther Acebo, Enrique Arce, Darko Peric, Hovik Keuchkerian, Luka Peros, Belén Cuesta, Rodrigo de la Serna e Najwa Nimri, tra gli altri.
Le anticipazioni
Manca un mese alla fine della rapina. Solamente 30 giorni prima che il mondo scopra il destino del Professore (Álvaro Morte) e della sua banda. Tokyo (Úrsula Corberó) è morta. Il nemico è ancora in agguato all’interno della Banca di Spagna, ferito ma pericoloso come sempre. Affrontando l’ora più buia e la più grande sfida, la banda escogita un piano audace per ottenere l’oro senza che nessuno se ne accorga. A peggiorare le cose, il Professore commette l’errore più grande della sua vita.
Il trailer della parte 5 volume 2
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »