Skip to content

Contatto 2021, al WeGil la fotografia italiana dai primi del Novecento a domani

Visitabile sino al 28 novembre a Roma, presso gli spazi di WeGil, l’esposizione Contatto 2021 mette a confronto le opere di tre giganti della fotografia del XX secolo, Adolfo Porry-Pastorel, Caio Mario Garrubba e Pino Settanni, quelle di due affermati contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele, e di dieci fotografi emergenti under 35

Visitabile sino al 28 novembre a Roma, presso gli spazi di WeGil (Largo Ascianghi, 5) Contatto 2021, una piccola storia della fotografia italiana dai primi del ‘900, a domani. La mostra è realizzata e promossa da Archivio storico Luce/ Cinecittà e TWM Factory in collaborazione con Regione Lazio e Roma Fotografia, a cura di Maria Gabriella Macchiarulo e Riccardo Ferranti.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

In mostra “tre generazioni” di fotografi

L’esposizione, inserita nel programma di Roma Fotografia Freedom 2021, espone 60 scatti e mette a confronto “tre generazioni” di fotografi. Ci sono tre giganti della fotografia del XX secolo, Adolfo Porry-Pastorel (1888-1960), Caio Mario Garrubba (1923-2015) e Pino Settanni (1949-2010). Poi due affermati contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Infine dieci fotografi emergenti, tutti under 35, che nel 2021 hanno preso parte alla prima masterclass ‘Contatto’. Il risultato è una illuminante diapositiva di gruppo, in cui è riunita la storia della fotografia e del fotogiornalismo del ‘900. Con uno sguardo su cosa si muove nell’obiettivo contemporaneo italiano.

Le foto di Adolfo Porry-Pastorel, Caio Mario Garrubba e Pino Settanni…

La mostra si basa su un gioco semplice e creativo, un esperimento combinatorio affascinante. Dieci immagini ciascuno di tre grandi, Adolfo Porry- Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni, provenienti dai loro preziosi fondi conservati nell’Archivio Luce. Dieci immagini di due contemporanei come Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Queste 50 immagini, affidate agli sguardi e alle mani dei dieci giovani fotografi under 35. A ognuno di loro è stato chiesto di scegliere una foto, quindi di reinterpretarla.

…. e quelle di Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele…

Il risultato sono 10 ‘dittici’, che uniscono un maestro di ieri e di oggi a un giovane talento. Dieci ‘dialoghi’ tra fotografie distanti a volte decenni. E tra generazioni, tecniche e tecnologie, sguardi, movimenti, tendenze, provocazioni, sensibilità. 10 dittici più 40 grandi foto che formano un percorso inaspettato e sorprendente. Le immagini del fotogiornalismo delle origini, dagli anni ‘20 ai ’40 di Porry-Pastorel. Gli scatti di un gigante del reportage come Caio Garrubba, dagli anni ’50 ai ’70. Le foto di un genio del ritratto di cinema e di viaggio come Pino Settanni. Gli affreschi affascinanti di strada di due contemporanei, Maurizio Fraschetti, viaggiatore instancabile delle realtà sociali italiane, e Vittorio Daniele, autore di importanti reportage su eventi storico-politici in diverse zone del pianeta.

… a contatto con quelle di dieci promettenti fotografi

‘A contatto’ con loro, i giovani che li hanno analizzati, studiati, riletti: Carola Blondelli, Jacopo Brucculeri, Andrea Ciccarese, Giordana Citti, Giulia De Gregori, Chiara Masia, Flavia Mazzoni, Matteo Piacenti, Paolo Pirani Fasoli, Alex Tabellini.

Info, date e orari

Indirizzo: Largo Ascianghi, 5 Roma.
Date: tutti i giorni, sino al 28 novembre 2021.
Ore: 10 – 19.
Ingresso: euro 6.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: