Skip to content

Hanji, al Carlo Bilotti l’arte contemporanea dal sapere antico

Dall’11 dicembre sino al 27 febbraio 2022, presso Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, si potrà visitare la mostra “Carta Coreana – Hanji. L’arte contemporanea incontra un sapere antico”.

Dall’11 dicembre sino al 27 febbraio 2022, presso Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, si potrà visitare la mostra “Carta Coreana – Hanji. L’arte contemporanea incontra un sapere antico”.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

La mostra nata dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’Istituto di Cultura Coreano di Roma è dedicata all’utilizzo della tradizionale carta Hanji. Il Dipartimento di Grafica d’Arte dell’Accademia di Roma, unico in Italia nella produzione di questo tipo di carta, offre agli artisti italiani e coreani coinvolti nel progetto l’opportunità di realizzare le loro opere presso il laboratorio dell’Accademia con la carta prodotta dal laboratorio stesso.

Cos’è la carta Hanji

La carta hanji viene prodotta con corteccia di gelso pestata con un pestello in un grande mortaio. Le lunghe fibre di cellulosa si impigliano strettamente le une con le altre durante il processo di produzione. Processo che dà luogo a una carta che risulta molto forte e molto pieghevole. Il materiale usato per l’incollatura è ottenuto dalla linfa del gelso, cosicché la carta mantiene il suo colore e la sua pieghevolezza per secoli.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: