#InTransito – Le interviste a Paola Sarcina e Tomaso Thellung
Sino al 12 dicembre, alla Stazione Tiburtina di Roma, c’è #InTransito: in programma mostre d’arte green, talk, social wall e laboratori sull’esperienza del viaggio. Paola Sarcina e Tomaso Thellung, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico della Music Theatre International, ci raccontano gli eventi in programma

Sino al 12 dicembre, alla Stazione Tiburtina di Roma, c’è #InTransito: in programma mostre d’arte green, talk, social wall e laboratori sull’esperienza del viaggio. Per questa seconda edizione il tema guida è “Viaggiare in Italia e in Europa in modo sostenibile, creativo ed inclusivo”. Paola Sarcina e Tomaso Thellung, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico della Music Theatre International, ci raccontano gli eventi in programma.
Le interviste a Paola Sarcina e Tomaso Thellung
Una sintesi degli ingredienti di #InTransito
Dopo il successo della prima edizione, svoltasi nel maggio 2021, nel nuovo spazio #InTransito della Stazione Tiburtina sarà proposto al pubblico di viaggiatori e romani un ricco calendario di attività. Innanzitutto “il viaggio circolare della vita”, installazione dell’artista Sergio Gotti. Poi le “escursioni girovaghe” di viaggiatori dal passato e dal futuro, come Dante e Goethe. Ci sono anche il “social wall” interattivo e mappe fisiche e i laboratori per bambini. Spazio anche a “I 7 viaggi nella creatività”, video interviste inedite a grandi artisti italiani. E ancora l’esposizione delle opere vincitrici del ContestEco 2021, il reportage dell’EYR2021 e del Connecting Europe Express.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.