Il pesce dello street artist Merione diventa una strenna per i bambini in difficoltà
Anticipando di qualche giorno Babbo Natale, Unicef Italia ha deciso di fare un regalo speciale a tanti piccoli ospiti delle stutture ospedaliere. Insieme con lo street artist Merione e Clementoni, hanno realizzato una bella iniziativa capace di trasmettere gioia e speranza…

Prosegue la campagna di Unicef Italia “Regalo sospeso”, realizzata in collaborazione con Clementoni, per consegnare speciali kit gioco a 2mila bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia e aiutare i bambini in difficoltà in diverse aree del mondo. Ogni “Regalo sospeso” è composto da un activity book e puzzle con le grafiche ideate dallo street artist romano Merione, kit per colorare e carte memory.
Lo street artist romano Merioone: “Un giorno che non dimenticherò”
Da qualche giorno sono partite anche le speciali consegne dei kit presso l’ospedale Salesi di Ancona, Ospedale Brotzu di Cagliari, l’ospedale Regina Margherita di Torino, l’Ospedale San Raffaele di Milano. “Posso solo dire che per me è stata un’emozione incredibile – dichiara lo street artist romano Merioone durante le consegne ad Ancona – Un giorno che non dimenticherò. Riuscire a dare un momento di felicità a questi bambini che ne hanno bisogno è stato stupendo. Farlo anche attraverso i miei disegni ancora di più”.
Come aderire all’iniziativa
A fronte di un contributo minimo di 10 euro è possibile aderire alla campagna dell’UNICEF e destinare un “Regalo sospeso” targato Clementoni. Le donazioni andranno a sostenere i programmi dell’UNICEF a favore dell’istruzione di bambine e bambini nei paesi in via di sviluppo. Allo stesso tempo i Regali sospesi saranno consegnati dai volontari del gruppo Younicef a 2000 bambini in Italia, ospiti delle strutture che hanno aderito all’iniziativa. L’eventuale eccedenza dei fondi raccolti verrà utilizzata per regalare kit didattici ai bambini nei paesi dove l’UNICEF opera.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Giorgio Silvestrelli nasce ad Ancona in un caldo giovedì di giugno all’inizio degli anni ’80.
Consegue una Laura Magistrale in Scienze della Comunicazione presso la facoltà di Macerata. Dal 1992 inizia ad appassionarsi ai Graffiti e Aerosol Art. Freelance nel mondo della comunicazione, copywriter, appassionato di arte contemporanea e profondo conoscitore della street art, legge e colleziona fumetti sin dalla più tenera età, ama il cinema e i videogames. S’interessa di art toys, molto più che semplici giocattoli. Parla correntemente inglese e ascolta principalmente black music.