Skip to content

“La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley”, oscuro noir di Guillermo del Toro

Last Updated on 26/01/2022

Arriva domani nelle sale italiane “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley”, il film Searchlight Pictures diretto dal premio Oscar Guillermo del Toro e interpretato da Bradley Cooper, Cate Blanchett e Toni Collette…

Arriva domani nelle sale italiane “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley”, il film Searchlight Pictures diretto dal premio Oscar Guillermo del Toro, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Interpretato da Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Rooney Mara, Ron Perlman e David Strathairn. Durata: 150 minuti.

Scopri gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

La trama del film

Quando si avvicina alla chiaroveggente Zeena (Toni Collette) e al suo ex marito mentalista Pete (David Strathairn) in un luna park itinerante, il carismatico ma sfortunato Stanton Carlisle (Bradley Cooper) vede spianata la strada per il successo, usando questa nuova conoscenza per truffare la ricca elite della società newyorkese degli anni ‘40. Con la virtuosa Molly (Rooney Mara) lealmente al suo fianco, Stanton trama per truffare un pericoloso magnate (Richard Jenkins) con l’aiuto di una misteriosa psichiatra (Cate Blanchett) che però potrebbe essere la sua più formidabile rivale.

Uno straziante circolo vizioso, una spietata storia di crimini

Con La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, il visionario narratore Guillermo del Toro, particolarmente spigoloso e tagliente, debutta nell’oscuro mondo cinematografico del noir. Il film ha inizio nella cerchia ristretta di un luna park itinerante degli anni Trenta, regno di terrore e meraviglie. Per poi spostarsi nei saloni della ricchezza e del potere, dove albergano la seduzione e il tradimento.

Nel film si presentano vari livelli di corruzione, vizio, lussuria e tradimento, che crescono man mano che Stanton impara cinicamente a prendere di mira il bisogno umano di credere che esista qualcosa dopo di noi. Uno straziante circolo vizioso, una spietata storia di crimini, tradimenti e feroci castighi, con una interessante fotografia della natura umana.

“Nightmare Alley”, romanzo di William Lindsay Gresham pubblicato nel 1946

Il film di del Toro è basato su “Nightmare Alley”, romanzo di William Lindsay Gresham pubblicato nel 1946. Ovviamente incentrato sul carismatico imbroglione che viene divorato dalla sua incontrollabile ambizione. Naturalmente attratto dal mondo macabro e profondamente umano dei fenomeni da baraccone dei luna park, del Toro vedeva il romanzo di Gresham come autobiografico e voleva esplorare i confini sfumati fra l’illusione e la realtà, la disperazione e il controllo, il successo e la tragedia. Considerava questo romanzo un racconto morale sul lato oscuro del capitalismo americano.

Il trailer del film

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: