Cinema, box office Usa: Uncharted in vetta. Tom Holland fa il bis
Last Updated on 21/02/2022
Tom Holland due volte sul podio del box office Usa nel weekend. Al primo con Uncharted, al terzo ancora con Spider-Man: No Way Home, che diventa terzo incasso di sempre negli Usa. In Italia, invece, oro per Uncharted, bronzo per il film su Ennio Morricone…

Uncharted conquista il primo posto del box office Usa nel weekend. Il film Sony con Tom Holland e Mark Wahlberg ha incassato 44,16 milioni. In seconda posizione si piazza Dog, con Channing Tatum, che fa suoi 15,14 milioni di dollari. Terzo Spider-Man: No Way Home che, con altri 7.2 milioni di dollari, raggiunge un totale di 771.74 milioni, terzo incasso di sempre negli Usa.
I premi di Tom
Thomas Stanley Holland, detto Tom (Londra, 1º giugno 1996), è un attore britannico, figlio di Nicola Elizabeth Frost, fotografa, e Dominic Anthony Holland, comico e scrittore. Dopo aver interpretato il ruolo di Lucas nel film The Impossible del 2012, è diventato noto dal 2016 per il suo ruolo di Peter Parker / Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe; nel 2017 ha ricevuto il Premio BAFTA alla miglior stella emergente, vincendo il Saturn Award per il miglior attore emergente per il film Captain America: Civil War.
I dati del box office italiano
Con 2.400.707 euro d’introiti, è Uncharted a dominare la classifica Cinetel degli incassi della sale italiane nell’ultimo weekend. Al secondo posto, si trova Assassinio sul Nilo (Death on the Nile), diretto ed interpretato da Kenneth Branagh. Terzo posto per un’altra new entry, Ennio, omaggio di Giuseppe Tornatore al maestro Morricone, che ripercorre la vita e le opere del leggendario compositore. Incassi, 651.712 euro (968.124 in quattro giorni di programmazione). Al quarto gradino, la commedia brillante con Jennifer Lopez Marry me- Sposami, che registra 256.694 euro, 826.079 in due settimane dall’uscita. Quinta posizione per Spider-man No way home, che ottiene 145.617 euro, 24.403.960 in dieci settimane dall’uscita in Italia.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.