The Batman, il (grandioso) ritorno del vigilante di Gotham City
Arriva il 3 marzo nelle sale italiane, prodotto da Warner Bros. Pictures, “The Batman” di Matt Reeves, con Robert Pattinson. Un film epico, sporco, oscuro, intenso, per un vigilante ancora acerbo, fragile ed emotivo…

Arriva il 3 marzo nelle sale italiane, prodotto da Warner Bros. Pictures, “The Batman” di Matt Reeves, con Robert Pattinson nel doppio ruolo del vigilante di Gotham City e del suo alter ego, il miliardario Bruce Wayne. Un film epico, sporco, oscuro, intenso, per un vigilante ancora acerbo, fragile ed emotivo. Il risultato è ineccepibile, una gioia per gli occhi e per le orecchie: un piccolo capolavoro non solo per tutti gli amanti del pipistrello, ma anche di tutto il genere fantasy e supereroistico. Durata: 175 minuti.
Scopri gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
La trama del film
Più di un anno trascorso a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo terrore nei cuori dei criminali, ha portato Bruce Wayne nel profondo delle ombre di Gotham City. Con solo pochi alleati fidati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di spicco della città, il vigilante solitario si è affermato come l’unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
I malvagi di The Batman
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici porta il più grande detective del mondo a indagare negli inferi, dove incontra personaggi come Selina Kyle/alias Catwoman (Zoë Kravitz), Oswald Cobblepot/alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton/alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino a lui e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman dovrà stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affligge Gotham City.
La sceneggiatura di Reeves non è collegata agli ambiti esplorati in precedenza (o futuri) all’interno del Multiverso
“The Batman” del regista/co-sceneggiatore Matt Reeves, interpretato da Robert Pattinson nel ruolo del protagonista, è sia un film d’azione epico e adrenalinico su vasta scala visiva, sia un’esplorazione cruda, tagliente ed emotiva nel contorto funzionamento della mente, il tutto ambientato all’interno di una città iconica sull’orlo del baratro. Scritta con lo sceneggiatore Peter Craig, la sceneggiatura di Reeves rimane nell’ambito del filmdom DC, ma non è collegata agli ambiti esplorati in precedenza (o futuri) all’interno del Multiverso, e inizia quando Bruce Wayne riveste i panni di Batman da poco più di un anno. “Non volevo iniziare con una storia delle origini, ma con quella di un giovane Batman, per mostrare la sua evoluzione”, dichiara Reeves. “Quindi, abbiamo chiesto a quel Batman di risolvere un mistero legato alle sue origini ma senza raccontarle, che lo tocca nel profondo”.
La colonna sonora
Dall’ ‘Ave Maria’ di Schubert a ‘Something In The Way’ dei Nirvana e una manciata di requiem e concerti, “The Batman” di Reeves è intriso di una sensibilità inquietante e notturna che riflette la natura più profonda di Bruce Wayne nel suo secondo anno di vigilanza per le strade di Gotham che affronta la sua rabbia, e un detective che lavora per risolvere una minaccia mortale per la sua città. Per la colonna sonora, Reeves si è riunito con il compositore Michael Giacchino.
Il trailer di The Batman
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.