Skip to content

Nuove biblioteche polifunzionali, un questionario rivolto ai cittadini per idee e consigli

Grazie agli investimenti previsti nel PNRR, il Campidoglio ha in programma di ampliare e potenziare la rete bibliotecaria esistente da un punto di vista strutturale, tecnologico e dell’offerta di servizi. Si intende realizzare, entro il 2026, nuove biblioteche polifunzionali…

Grazie agli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Campidoglio – con l’Istituzione Biblioteche Poli Culturali di Roma Capitale – ha in programma di ampliare e potenziare la rete bibliotecaria esistente da un punto di vista strutturale, tecnologico e dell’offerta di servizi – e di realizzare, entro il 2026, nuove biblioteche polifunzionali…

La prima fase di un processo partecipativo

Questo sondaggio, su iniziativa del Comune, è la prima fase di un processo partecipativo rivolto a tutti i cittadini e a chi vive quotidianamente la Capitale. L’obiettivo:  raccogliere spunti, suggerimenti e contributi su come articolare l’offerta delle nuove biblioteche polifuzionali, con servizi culturali e di comunità innovativi. Il Comune di Roma, pertanto, chiede alcuni minuti del vostro tempo per rispondere alle domande proposte. Il questionario è completamente anonimo e i dati saranno utilizzati esclusivamente per fini statistici e in forma aggregata per il miglioramento dei servizi. Qui il link per il sondaggio: https://www.comune.roma.it/partecipa/pub/index.php/789626?lang=it

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: