Da Crazy a Kandinskij, 5 mostre da visitare in Italia
Roma vs New York presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma, MumArt alla Fondazione Michetti di Francavilla al Mare, Crazy. La follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante di Roma, Kandinskij – L’opera / 1900-1940 a Palazzo Roverella di Rovigo, Frida Kahlo – Through the Lens of Nickolas Muray alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO)…

Roma vs New York presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma, MumArt alla Fondazione Michetti di Francavilla al Mare, Crazy. La follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante di Roma, Kandinskij – L’opera / 1900-1940 a Palazzo Roverella di Rovigo, Frida Kahlo – Through the Lens of Nickolas Muray alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Scoprie le altre mostre in Italia su Uozzart.com
Roma vs New York – Roma – Il Margutta Veggy Food & Art

Roma e New York nelle atmosfere romantiche e malinconiche di Rainman, all’anagrafe Michele Telari. In mostra scorci apparentemente anonimi e altri incredibilmente iconici delle due grandi città “immortali”, ognuna a suo modo. Si potranno ammirare con l’esposizione, a cura di Francesca Barbi Marinetti: circa venti i dipinti presenti, con tecniche e formati differenti. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 fino alle 23. Sino al 15 maggio.
MumArt – Francavilla al Mare – Fondazione Michetti

Torna l’Arte a Francavilla al Mare, presso le Sale della Fondazione Michetti, con la VII Edizione di MumArt. La collettiva d’arte internazionale, ideata nel 2013, vedrà quest’anno la partecipazione di 80 artisti. Circa 110 le opere in esposizione, tra quadri, foto, sculture, installazioni e poesie. Sino al 20 marzo 2022.
Crazy. La follia nell’arte contemporanea – Roma – Chiostro del Bramante

La pazzia, come l’arte, rifiuta gli schemi stabiliti, fugge da ogni rigido inquadramento, si ribella alle costrizioni. Allo stesso modo Crazy, il progetto di Dart – Chiostro del Bramante a cura di Danilo Eccher. Ventuno artisti di rilievo internazionale, più di undici installazioni site-specific inedite: per la prima volta le opere d’arte invaderanno gli spazi esterni e interni del Chiostro, perché la follia non può avere limiti. Sino all’8 gennaio 2023.
Kandinskij – L’opera / 1900-1940 – Rovigo – Palazzo Roverella

Una mostra dedicata a uno dei massimi artisti mondiali del Novecento: Vasilij Kandinskij (1866-1944). Un’esposizione senza precedenti in Italia per numero e qualità delle opere presentate: ottanta capolavori del grande maestro russo, di datazione compresa fra il 1900 circa e il 1940. Sino al 26 giugno 2022.
Frida Kahlo – Through the Lens of Nickolas Muray – Stupinigi (TO) – Palazzina di Caccia

Il percorso, il cui cuore è costituito da sessanta scatti in cui Nickolas Muray ha immortalato Frida Kahlo, permette al pubblico di conoscere la donna che si cela dietro l’artista, per conoscerne l’essenza, fatta di forza, coraggio, talento e un immenso amore. Sino al 5 giugno 2022.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.