“La natura imbrigliata” di Francesca Guetta inaugura il White Cube di Veroli
Inaugura il 7 maggio il White Cube, a Veroli (FR), in corso Maria Fortunata Viti 3, galleria d’arte sensibile ad ogni forma di arte visiva e non. L’apertura ufficiale dello spazio coincide con la personale della fiorentina Francesca Guetta, che esporrà un ciclo di 32 opere, realizzate con materiale di recupero…

Inaugura il 7 maggio 2022 il White Cube, a Veroli (FR), in corso Maria Fortunata Viti 3, galleria d’arte sensibile ad ogni forma di arte visiva e non, per volere di Luciano Costantini, già direttore del Maco Museum. L’apertura ufficiale dello spazio coincide con la personale della fiorentina Francesca Guetta. Per l’occasione l’artista esporrà un ciclo di 32 opere, realizzate con materiale di recupero, in assonanza con la corrente dell’Arte Povera, “La Natura imbrigliata”, imperniata totalmente sul discorso dell’urgenza della salvaguardia ambientale. Visibile sino al 21 maggio, dalle h 10 alle 18.
“La Natura imbrigliata colpisce per la coerenza sottostante ogni opera ad essa afferente”
“La Natura imbrigliata colpisce per la coerenza sottostante ogni opera ad essa afferente – dichiara Ivan Caccavale, già direttore artistico del MACO – Si è abituati a declinare secondo un’accezione negativa l’aggettivo “imbrigliato”: il pensiero comune, infatti, rimanda la mente ad un qualcosa che impedisce le normali attività di locomozione, ad un elemento ostativo rispetto ad un’azione. In tal caso, sono i processi e i meccanismi naturali ad essere inibiti, continuamente alterati dagli interventi sempre più invasivi per mano dell’essere umano. D’altro canto, quello spago rosso onnipresente, cifra stilistica della serie, che va a legare e congiungere tra di loro le varie parti di cui si compone ogni singola opera di questo filone, sembra quasi rivelare un intento protettivo”.
Gli ospiti dell’opening
Interverrà alla mostra il dr. Marco Colasanti, presidente italiano della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, in virtù della coerenza della mostra con gli intenti dell’Ente. Allieteranno l’evento il soprano Orietta Manente, voce storica di Ennio Morricone, Eleonora Vittorini Orgeas, cantante e artista. Le due voci saranno accompagnate al pianoforte dal Maestro Luigi Mastracci. Sarà inoltre visibile una creazione inedita del brand di Alta moda MP Fashion.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.