Skip to content

“Arte di Scarto”, a Tivoli le fiabe di Elektra Nicotra, percorsi ambientali e laboratori

Last Updated on 17/05/2022

La mostra “Arte di scarto”, con le opere di Elektra Nicotra, fa parte del progetto “Riciclare è un’arte”, realizzato da Road to green 2020, con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA. In programma anche laboratori creativi e un percorso di educazione ambientale nelle scuole

Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli è possibile visitare la mostra “Arte di Scarto”, ideata da Barbara Molinario, con i collage digitali realizzati appositamente per Road to green 2020 dall’artista siciliana Elektra Nicotra. Una rivisitazione delle fiabe classiche in chiave green, dalla Bella addormentata nel bosco, a Cenerentola, fino a Tarzan e l’Omino di Latta, per un viaggio onirico nell’arte, dove il rispetto per l’ambiente è sempre al primo posto.

Ospitata all’interno della Chiesa San Michele Arcangelo di Tivoli, la mostra è gratuita per tutti, previa prenotazione. E si inserisce nell’ambito del progetto di “Riciclare è un’arte”, il progetto di Barbara Molinario, presidente dell’Associazione Road to green 2020, che ha organizzato tutte le attività. In collaborazione con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA, finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità Solidali 2020”.

I laboratori creativi per bambini e ragazzi

Alla mostra sono abbinati anche dei laboratori creativi, sempre gratuiti, pensati per bambini e ragazzi. Sono tenuti da Irene Timperi, storica dell’arte specializzata nel riuso creativo, che dimostrerà come trasformare i materiali di scarto in vere e proprie opere d’arte! I laboratori si terranno ancora nelle giornate 19 e 27 maggio, dalle ore 16 alle ore 18. Con possibilità di organizzare attività specifiche per le classi che ne facciano richiesta.

I lavori più belli che verranno realizzati durante i laboratori verranno esposti in una mostra aperta al pubblico, che si terrà a dicembre a Tivoli. E’ stato inoltre previsto anche un vero e proprio percorso di educazione ambientale che si terrà nelle scuole elementari, medie e superiori del comune di Tivoli nel corso dell’anno scolastico 2022-2023.

Le attività in programma

Molte le attività in programma, con lezioni tenute da esperti di vari aspetti del ciclo della sostenibilità. Barbara Molinario, Presidente Road to green 2020, spiegherà come comunicare la sostenibilità, evitando di incappare in fake news. Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA, parlerà di smaltimento dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Presenti anche Veronica Timperi, giornalista professionista e da sempre sensibile alle tematiche connesse alla sostenibilità, e Roberto Cavallo, noto divulgatore ambientale e ideatore delle “maratone di plogging per sensibilizzare contro il littering. Francesco Sicilia, Direttore Generale di Unirima, esperto nel riciclo della carta, spiegherà il valore del recupero di questa materia prima. Michela Monaco, psicologa, artigiana green e fondatrice di Sbottonando, mostrerà come far diventare belli oggetti che avremmo gettato via.

Per prenotare la partecipazione ai laboratori, o verificare la possibilità di fare attività specifiche per la propria classe scrivere un’e-mail a office@roadtogreen2020.com. O chiamare i numeri 06 33250375 o 344 0846564.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: