


“Arte di Scarto”, a Tivoli le fiabe di Elektra Nicotra, percorsi ambientali e laboratori
La mostra "Arte di scarto", con le opere di Elektra Nicotra, fa parte del progetto “Riciclare è un’arte”, realizzato da Road to green 2020, con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA. In programma anche laboratori creativi e un percorso di educazione ambientale nelle scuole...

Tivoli Villae Cantiere Cultura, un weekend tra spettacoli e libri
Nadia Terranova, Donatella Di Pietrantonio, Rosella Postorino, Francesco Bianconi, Gigi De Rienzo, Antonio Rezza e Flavia Mastrella: sono questi i nomi che animeranno Tivoli Villae Cantiere Cultura, in programma a […]

Ecce Homo: a Villa Adriana e Villa d’Este l’incontro fra il divino e l’umano
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este - Villae presenta la mostra "Ecce Homo: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia". Al centro della mostra si pongono la fragilità e la ricerca di senso, quali condizioni profondamente connaturate all’essere umano e al rapporto con il divino. Fino al 17 ottobre 2021.

Arte di scarto, a Tivoli i collage digitali di Elektra Nicotra ispirati alle fiabe
I materiali di scarto vivono una seconda vita nelle opere dell’artista Elektra Nicotra. Pensata per coinvolgere anche i più piccoli, la mostra Arte di scarto, visitabile dal 22 al 30 ottobre, organizzata da Road to green 2020, è una sorta di cammino onirico in un mondo sospeso, fatto di creature fiabesche e materiali di scarto

Tivoli 2020, a Villa Adriana tre serate con Tosca, Ascanio Celestini e Beatles
Dal 31 luglio al 2 agosto, con Tivoli 2020, tre serate di concerti e spettacoli gratuiti: Tosca con Direzione Morabeza, Ascanio Celestini con Barzellette e Sarah Jane Morris & Solis String Quartet in Ho ucciso i Beatles...

I grandi siti dell’Unesco: Villa d’Este a Tivoli, il giardino all’italiana più bello d’Europa
Capolavoro del Rinascimento italiano e uno dei grandi siti laziali del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la villa d'Este di Tivoli rappresenta un esempio unico di giardino all’italiana del Cinquecento.

I grandi siti dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli, la “città ideale” dove Roma, Atene e Alessandria d’Egitto si incontrano
Uno dei siti storici e architettonici più belli d'Italia, non a caso dichiarato Patrimonio Unesco nel 1999. Parliamo di Villa Adriana, costruita a Tivoli tra il 117 e 138 d.C. dal grande imperatore Adriano...

22-23 marzo, XXIII Edizione Giornate Fai di Primavera: ecco gli otto luoghi da visitare a Roma e provincia
In occasione della XXII Edizione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo, Roma si prepara ad aprire le sue porte più segrete, per […]