Box office Italia, il testa a testa tra Top Gun e Jurassic World
In attesa dell’uscita dell’animation Disney/Pixar “Lightyear”, a dominare la classifica dei migliori incassi del weekend italiano del 9-12 giugno si confermano Jurassic World: Il dominio e Top Gun: Maverick

In attesa dell’uscita dell’animation Disney/Pixar Lightyear – La vera storia di Buzz il 15 giugno 2022, a dominare la classifica dei migliori incassi del weekend italiano del 9-12 giugno 2022 si confermano Jurassic World: Il dominio e Top Gun: Maverick.
Scopri gli altri articoli sui box office su Uozzart.com
Jurassic World: il dominio e i risultati dei precedenti capitoli della trilogia
Al suo secondo weekend nelle sale italiane, Jurassic World: Il dominio (Universal; 511 cinema) ha raccolto 1.294.174 euro (-59%), con una media di 2.533 euro. Il totale dall’uscita è ora di 5.230.937 euro. Numeri ancora ben lontani dai precedenti, con Jurassic World (2015) e Jurassic World – Il regno distrutto (2018) che avevano incassato in Italia rispettivamente 14,7 milioni di euro e 10,7 milioni di euro.
Argento e bronzo rispettivamente per Top Gun: Maverick e Jujutsu Kaisen 0: The Movie
Per quel che riguarda Top Gun: Maverick (Eagle; 428 cinema), il sequel del cult anni Ottanta con Tom Cruise, porta a casa altri 975.087 euro, con una media di 2.278 euro. Il film è arrivato a questo punto a un incasso complessivo di 8.566.712 euro.
A chiudere il podio, l’anime Jujutsu Kaisen 0: The Movie (Nexo; 215 cinema) che ha incassato 629.750 euro, con un’ottima media di 2.929 euro, la migliore della Top 10. Tratto dal manga più venduto degli ultimi due anni con 150 milioni di euro incassati, il film dello studio MAPPA (L’Attacco dei Giganti) resta al cinema per una settimana-evento di festeggiamenti.
Nostalgia al quarto posto e le altre uscite
In quarta posizione si piazza Nostalgia (Medusa; 290 cinema) che, con un incasso nel weekend di 114.207 euro, riesce ad abbattere il muro del milione di euro, arrivando a 1.100.252 euro. Le altre nuove uscite del weekend in Top 10 sono: Esterno notte 2 (Lucky Red) con 94.615 euro, The Other Side (Bim) con 71.106 euro e Il giorno più bello (01 Distribution) con 71.106 euro, la riedizione di Lo chiamavano Trinità (Cineteca di Bologna) con 27.248 euro.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.