Perdona loro, la recensione del libro di Sergio Ramazzotti
Edito da Piemme, “Perdona loro” rappresenta il debutto nel genere giallo del fotografo, reporter e scrittore Sergio Ramazzotti…

Edito da Piemme “Perdona loro” rappresenta il debutto nel genere giallo del fotografo, reporter e scrittore Sergio Ramazzotti.
Leggi gli altri articoli “letterari” di Uozzart.com
La trama del libro
«Seguire i precetti di Cristo, come no. Però se non ci riuscivano manco loro, perché si chiedeva, anzi, si ordinava di farlo a lui? Perché alla prima sciapata dovevi batterti il petto, cospargerti il capo di cenere, andare tutto contrito a inginocchiarti nel confessionale per uscirne con la coda tra fra le gambe dopo esserti beccato seimila avemarie di penitenza? Lo diceva pure il proverbio, lo diceva: sbàja lu prete su l’altare, e non po’ sbàja lu contadì su la pertecare?»
Neri è un uomo dal passato oscuro, dal presente tormentato e dal futuro incerto. Stanco del peso psicologico di un mestiere – l’inviato di guerra – fatto per troppi anni e con troppa convinzione, è venuto a rifugiarsi nelle Marche, più precisamente nei Castelli di Jesi, sua regione d’origine, senza grandi progetti, tranne quello di rimettere insieme i brandelli della sua vita; uno scopo al quale gli tornano utili l’isolamento quasi monacale («nessuno sano di mente verrebbe a cercarti fra queste colline»), e la routine dei pranzi e delle cene nella trattoria di Jolanda, un autentico tempio della buona cucina dove la proprietaria cura col cibo il corpo e lo spirito, e dove Neri si rintana per lasciarsi definitivamente alle spalle i ricordi e un matrimonio finito.
Un’indagine parallela e decisamente non convenzionale che i due conducono fino alle estreme conseguenze
Ben presto però la routine viene stravolta da un caso clamoroso: l’inspiegabile sparizione di un prete. E più Neri cerca di tenersene lontano, più viene trascinato dentro al mistero, dove tutto ruota attorno a una formula indecifrabile, e dove gravitano personaggi improbabili come un parroco doppiogiochista, un artista folle, un vescovo potente e un maresciallo dei carabinieri che sembra aver intuito le crepe nel passato che Neri cerca di nascondere. Alla fine, saranno proprio Neri e il maresciallo a risolvere il mistero, con un’indagine parallela e decisamente non convenzionale che i due conducono fino alle estreme conseguenze, l’uno per ritrovare la quiete che era venuto a cercare, l’altro nel tentativo di dare un senso a una carriera da tempo arenata. Ed entrambi rischiando sul tavolo da gioco tutto ciò che gli è rimasto.
Chi è Sergio Ramazzotti
Sergio Ramazzotti. È fotografo, reporter e scrittore. Ha vinto due volte il premio Enzo Baldoni per reportage da territori di guerra. Tra le sue pubblicazioni, i libri-reportage Vado verso il capo (1996), La birra di Shaoshan (2002) e Afrozapping (2006), tutti editi da Feltrinelli, e gli instant book Liberi di morire (Piemme, 2003) sulla guerra in Iraq e Ground Zero Ebola (Piemme, 2015) sull’epidemia di Ebola in Africa occidentale. È uno dei fondatori dell’agenzia fotogiornalistica internazionale Parallelozero. Nel 2019 ha pubblicato Su questa pietra (Mondadori 2019).
Scheda del libro
Titolo: Perdona loro
Autore: Sergio Ramazzotti
Editore: Piemme
Anno edizione: 2022
Pagine: 296 p.
ISBN: 9788856684131
Prezzo: € 18,50
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Classe 1977, consulente di comunicazione. Vivo fra Roma e l’Umbria. Prima e dopo la laurea sono passato per varie reincarnazioni: sarto, guerrilla marketer, responsabile ufficio stampa nel settore del trasporto aereo, ghost writer. Mi occupo dello sviluppo di progetti editoriali e organizzo festival letterari. Leggo libri, da scrittore sospeso ne scrivo recensioni.