Skip to content

Sistine svelate, nell’ospedale più antico d’Europa

Last Updated on 22/07/2022

Dopo due anni di restauro tornano a mostrarsi in tutta la loro luce al pubblico le Corsie Sistine al complesso Monumentale di S. Spirito in Saxia, l’ospedale più antico d’Europa

Con 1200 metri quadri di affreschi, il ciborio con i gigli Farnese in foglia d’oro e la tela firmata da Maratta e soprattutto gli otto secoli di storia, accoglienza e bellezza, dopo due anni di restauro tornano a mostrarsi in tutta la loro luce al pubblico le Corsie Sistine al complesso Monumentale di S. Spirito in Saxia, l’ospedale più antico d’Europa.

“La corsia Sistina – racconta la soprintendente speciale di Roma, Daniela Porro – era la corsia storica dell’ospedale voluto nel 1475 da Papa Sisto IV Della Rovere in occasione del Giubileo. E’ una sorta di cappella Sistina degli ospedali storici, sia per l’importanza del suo committente, sia per la straordinaria bellezza dell’apparato decorativo e l’ampiezza del luogo. Questi affreschi ci raccontano proprio la storia degli anni ’70 del ‘400 e le imprese volute dal Papa, dalla costruzione di ponte Sisto alle chiese realizzate in quegli anni”.

Per l’occasione, il complesso dell’Arcispedale verrà valorizzato con un progetto di illuminotecnica, che sarà aperto ai cittadini il 22, 23 e 24 luglio. Una mostra di 48 fotografie delle principali agenzie internazionali racconta invece le fasi salienti della pandemia.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: