Skip to content

Jago, il suo “Marmo italiano” in mostra allo Stadio Olimpico di Roma

Si potrà ammirare sino al 4 agosto, presso lo stadio Olimpico di Roma, la mostra di Jago dal titolo ‘L’arte dell’integrazione’, organizzata dalla Lega Serie A in collaborazione con Sport e Salute…

Si potrà ammirare sino al 4 agosto, presso lo stadio Olimpico di Roma, la mostra di Jago dal titolo ‘L’arte dell’integrazione’. L’appuntamento è organizzato dalla Lega Serie A in collaborazione con Sport e Salute. L’iniziativa rientra nel quadro dell’impegno comune delle due Istituzioni nel sostenere progetti che puntino a rafforzare il ruolo sociale del calcio come strumento di promozione e veicolo di valori quali integrazione, accoglienza e rispetto del prossimo.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

La scultura Marmo Italiano

Jago, artista italiano di fama internazionale, esporrà sul prato dell’Olimpico la propria scultura raffigurante un migrante intitolata “Marmo Italiano”, realizzata in marmo nero proveniente da cave situate nel nostro Paese. L’opera rappresenta un giovane uomo disteso su un fianco e intende focalizzare l’attenzione su temi come l’accoglienza, l’integrazione e le sofferenze di tutti coloro che sono costretti a fuggire dalla propria terra, a causa della guerra o delle difficoltà più disparate, nella speranza di un nuovo inizio.

Chi è Jago

Classe 1987, è un artista italiano che opera nel campo della scultura. Utilizza techiche tradizionali, trattando temi fondamentali. Nel 2011 ha partecipato alla Biennale di Venezia, mentre dal 2016 ha avuto esperienze professionali anche in Cina e America. Nel 2019 ha inviato una scultura in marmo ‘The Firs Baby’ sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: