Skip to content

Floating Theatre, tutti i film della rassegna cinematografica a Villa Ada

Torna a Roma il Floating Theatre con una programmazione di anteprime e proiezioni speciali che andranno avanti fino al 25 settembre nella nuova location sul lago di Villa Ada, tutti i giorni a partire dalle 20.30

Torna a Roma il Floating Theatre che si presenta in questa 3° edizione in veste rinnovata e con una programmazione di anteprime e proiezioni speciali che hanno preso il via il 24 agosto e andranno avanti fino al 25 settembre nella nuova location sul lago di Villa Ada, tutti i giorni a partire dalle 20.30. Un vero e proprio Summerfest, un evento unico nel suo genere segnalato lo scorso anno come eccellenza dall’Unesco sia per la qualità della programmazione, che per la sua progettazione   completamente ecosostenibile e ad a impatto acustico zero, con 150 posti e audio diffuso attraverso cuffie wireless.

I promotori della manifestazione

La manifestazione è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e vincitrice dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE, Fondazione cinema per Roma,  Regione Lazio, Arsial e realizzata grazie alla partnership con il Main sponsor FS – Ferrovie dello Stato – e Poste Italiane e si arricchisce dalla collaborazione dell’ Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello e la piattaforma MUBI.

I film di agosto…

Dopo le prime due serate, con le proiezioni di Bullet Train e Una femmina, arriveranno (sempre ore 20:30, eccetto dove diversamente specificato) The Humans (26/8), Gli occhi di Tammy Faye (27/8), Fuori gioco – una storia di vita e di sport (28/8), DC League of Super-Pets (29/08), Quattordici giorni (30/08), Memoria (31/08).

… e quelli di settembre

Belfast (1/9), La scelta di Anne-L’événement (2/9), Lamb (3/9), Titane (3/9 ore 22:30), The Northman (4/9), Petite maman (5/9), Licorice pizza (6/9), Il padrino (8/9), Playground (9/9), C’mon C’mon (10/9), Crimes of the future (11/9), Prayers for the stolen (20:30), Per niente al mondo (13/9), We need to talk about Cosby (14/9).

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: