Skip to content

Hŭmus, le opere di Maria Pacheco Cibils alla Galleria della Biblioteca Angelica

In occasione della settima edizione di RAW – Roma Art Week, lunedì 17 ottobre inaugura la mostra Hŭmus di Maria Pacheco Cibils, a cura di Maila Buglioni, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica…

In occasione della settima edizione di RAW – Rome Art Week, lunedì 17 ottobre 2022 alle h18:00 inaugura la mostra Hŭmus di Maria Pacheco Cibils, a cura di Maila Buglioni, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT).

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Caratterizzata da un turbinio di colori, odori e suoni, Hŭmus, sesta personale dell’artista argentino-portoghese in questo prestigioso spazio espositivo, è progetto pittorico site specific ideato da Maria Pacheco Cibils con l’obiettivo di dar luogo ad una mostra multisensoriale che avvolge l’osservatore grazie ad un corposo ciclo pittorico accompagnato da un audio appositamente studiato in collaborazione con Niccolò di Ferdinando (Antifigure) e da un suggestivo finale.

L’esposizione nasce dal forte legame tra l’artista e la natura: «Un sentire che – come afferma la curatrice – rievoca l’attaccamento alla madre terra e che emerge prepotentemente nel suo fare pittorico ove i sentimenti passionali sono generati per restituire all’osservazione le criticità esistenti. Tematiche rielaborate ed espresse attraverso differenti modalità, tecniche congeniali proprie all’artista».

Maria Pacheco Cibils trasporta l’osservatore nel suo mondo attraverso le emozioni passionali che traspaiono nelle diciassette opere pittoriche esposte

La scelta del titolo Hŭmus richiama alla mente quel «complesso di sostanze organiche presenti nel suolo» ma vuole anche evocare il concetto di «‘sedimento creativo’ che risiede in un fertile territorio e a cui s’ispira l’indagine pittorica di Maria Pacheco Cibils».

Designer ed artista visiva, Maria Pacheco Cibils trasporta l’osservatore nel suo mondo attraverso le emozioni passionali che traspaiono nelle diciassette opere pittoriche esposte e nel modus operandi impiegato per la loro realizzazione e che, afferma la curatrice nel testo critico, «ci fa rivivere i sentimenti scaturiti da una profonda riflessione su questo deposito (creativo e biologico), sull’urgente necessità di preservarlo dal pericolo che costantemente incombe su di esso».

Chi è Maria Pacheco Cibils

Maria Pacheco Cibils è designer e artista visiva argentino-portoghese. Le sue opere spaziano tra architettura d’interni, scenografie, ambientazioni, design di oggetti d’arte, pittura ed installazione. Ha collaborato con prestigiose riviste, giornali e canali televisivi. Ha organizzato mostre di artisti e fotografi, spettacoli di teatro e danza contemporanea. Curatrice di diversi brand, ha sviluppato prototipi e grafica degli stessi in Argentina, Paraguay e Italia. Il suo lavoro è da intendersi come indagine sui quattro elementi della natura e dei processi di trasformazione dell’essere umano. Potenzialità ed energia cromatica, vibrazioni materiche e “texture” organiche sono il suo terreno d’intervento. Attualmente vive e lavora tra l’Italia e l’Argentina.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: