Skip to content

“Black Panther: Wakanda Forever”, la fine della fase quattro del MCU e l’inizio di una nuova era per Wakanda

Arriva oggi nei cinema italiani “Black Panther: Wakanda Forever”. Si tratta del 30esimo film del Marvel Cinematic Universe, ultimo della “Fase Quattro” nonché sequel di “Black Panther”, uno dei film della Marvel più apprezzati da pubblico e critica

Arriva oggi nei cinema italiani “Black Panther: Wakanda Forever”. Si tratta del 30esimo film del Marvel Cinematic Universe, ultimo della “Fase Quattro” nonché sequel di “Black Panther”, uno dei film della Marvel più apprezzati da pubblico e critica. Tra i riconoscimenti ottenuti, anche la candidatura all’Oscar al miglior film, diventando il primo film di supereroi a ricevere tale candidatura, e tre statuette aggiudicate, unico film del MCU ad averne vinti, per scenografia, costumi e colonna sonora. Ce la farà il secondo capitolo a colmare il vuoto lasciato nel cuore di tutti i fan dalla morte di Chadwick Boseman, il Black Panther del 2018, per cancro al colon?

La trama del film

Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M’Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di War Dog Nakia (Lupita Nyong’o) e di Everett Ross (Martin Freeman) e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda. Il film presenta Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, ed è interpretato anche da Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Il rapporto tra Shuri e il Wakanda

Secondo il regista Ryan Coogler, Shuri fatica ad accettare la nuova fase del Wakanda. “Ramonda si rende conto che è passato un anno dalla morte di T’Challa ma Shuri non è ancora riuscita a riprendersi: non sta facendo nulla per voltare pagina in modo salutare”, afferma  Coogler.  “Per  questo  motivo,  decidono  di  allontanarsi  dalla  città  e  dalla tecnologia  per vivere senza  distrazioni quella  che  è  essenzialmente una  cerimonia  di lutto. È in quel momento che arriva Namor”.

Chi è Namor

Apparso  per  la  prima  volta  come  Sub-Mariner  nel  numero  #1 diMarvel  Comics, pubblicato  nel  1939,  Namor  è  uno  dei  personaggi  più  vecchi  del  mondo  Marvel  e  nel corso degli anni è stato sia un eroe sia un antagonista. Coogler afferma: “Nella nostra storia,   rappresenta   Talokan,   una   civiltà   sottomarina   nascosta   che   è   la   nostra rivisitazione  del regno di  Atlantide  presente  nei  fumetti  Marvel.  La  sua  apparizione dimostra che il Wakanda non è sicuro come i suoi abitanti pensavano. Si presenta e fa una proposta a Ramonda e Shuri”.

Il cast di Wakanda forever

Il cast del film vede la candidata all’Emmy® Letitia Wright(The  Silent  Twins, Black Mirror) nel ruolo di Shuri, la vincitrice dell’Academy Award® Lupita Nyong’o (Secret Team  355, 12  anni  schiavo)  nel  ruolo  di  Nakia,  Danai  Gurira  (The  Walking  Dead, All Eyez  on  Me)  nel  ruolo  di  Okoye, Winston  Duke  (Nine  Days, Noi) nel ruolo di M’Baku, Florence  Kasumba  (Avengers:  Infinity  War, Wonder  Woman)  nel  ruolo  di  Ayo,  e  la vincitrice  dell’Emmy®  e  del  BAFTA  Michaela  Coel  (I  May  Destroy  You -Trauma  e rinascita, Chewing Gum) nel ruolo di Aneka, con Martin Freeman (Breeders -Genitori al limite,  la  trilogia  de Lo  Hobbit) nel ruolo di Everett Ross, e la candidata all’Academy Award® Angela Bassett (9-1-1, Mission: Impossible -Fallout) nel ruolo di Ramonda.

Gli altri personaggi

Nel  film,  i  wakandiani  incontreranno per  la  prima  volta una  serie  di  nuovi  personaggi, interpretati da attori premiati. Il vincitore dell’Ariel Award Tenoch Huerta Mejía (Narcos: Messico, La  notte  del  giudizio  per  sempre)  interpreta  Namor, sovrano di  Talokan,  una nazione sottomarina nascosta. Alex Livinalli (Ozark, Regina del Sud) interpreta Attuma, il più potente fra i guerrieri al servizio di Namor; Mabel Cadena (Il ballo dei 41, La dea d’asfalto)  interpreta  Namora,  una  spietata  guerriera  di  Talokan;  e  Dominique  Thorne (Judas  and  the  Black  Messiah, Se  la  strada  potesse  parlare)  interpreta  Riri  Williams, una  brillante  e  tostissima  studentessa  diciannovenne  del  MIT  che  si  caccia  nei  guai  a causa della sua mente geniale.

La colonna sonora

Le musiche del film sono state composte da Ludwig Göransson, già compositore della colonna sonora del film del 2018. Il 28 ottobre 2022 è stato pubblicato il primo estratto dalla colonna sonora, Lift Me Up, interpretato dalla cantante Rihanna e scritto da Göransson, Ryan Coogler, Muni Long e Tems.

Le riprese e le location

Le riprese principali sono iniziate il 29 giugno 2021 ad Atlanta e sono terminate il 24 marzo 2022 a Porto Rico. Nel luglio 2021 Michaela Coel è entrata a far parte del cast in un ruolo non definito, mentre il mese successivo Dominique Thorne è stata annunciata nel ruolo di Riri Williams / Ironheart.

Cosa è successo in Black Panther

Dopo la morte di suo padre, il giovane principe T’Challa (Chadwick Boseman) torna a casa per salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli di Black Panther.

Non è la prima volta che il giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della CIA Everett K. Ross (Martin Freeman), completamente ignaro delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle Dora Milaje, tra le quali figura anche l’amata Nakia (Lupita Nyong’o).

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: