Skip to content

“Retrospectrum”, in mostra al MAXXI oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan

Dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo appuntamento con “Bob Dylan: Retrospectrum”. Esposte oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni e sculture, che esplorano oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan

Dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo appuntamento con Bob Dylan: Retrospectrum”. La mostra raccoglie le opere di arte visiva di una delle più importanti icone della cultura contemporanea mondiale. Esposte oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video. Il materiale esplora oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra con “Bob Dylan: Retrospectrum”

Dopo essere stata al MAM di Shangai e al Patricia & Phillip Frost Art Museum di Miami la mostra a cura di Shai Baitel approda a Roma, prima tappa europea, in una versione completamente ripensata per interagire con gli spazi dinamici e avveniristici del MAXXI di Zaha Hadid.

Dice lo stesso Bob Dylan: “È molto gratificante sapere che le mie opere visive saranno esposte al MAXXI, a Roma. Un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento”.

Commenta Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI

“Musicista, compositore, poeta, Premio Nobel per la letteratura. Bob Dylan è un mito assoluto, un’icona culturale tra le più importanti del nostro tempo. Con questa mostra, avremo il privilegio di scoprire un aspetto inedito del suo talento inesauribile: i suoi dipinti, come le sue canzoni, sono potenti, sinceri, immediati, evocano cammini e suggestioni on the road. Dylan è un pezzo della nostra storia e una parte di noi, Per questo sono particolarmente lieta di questa mostra al MAXXI che lo racconta nella sua interezza e ci racconta”.  

Aggiunge il curatore Shai Baitel

“Questa mostra, che abbraccia tutta la carriera di Bob Dylan, presenta il suo approccio unico all’arte visiva e la sua padronanza della pittura, del disegno e della scultura. Offre l’opportunità unica di vedere il viaggio creativo di Dylan attraverso il tempo e i luoghi, tra cui la scalinata di Piazza di Spagna, immortalata nell’opera Quando dipingo il mio capolavoro”.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: