“Miti ed eroi. La nascita di Roma”, all’Ara Pacis di Roma 3 giorni di reading
All’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma, dal 25 al 27 novembre, “Miti ed eroi. La nascita di Roma”, un ciclo di tre reading per raccontare Roma, recuperando storie e narrazioni sulle origini della città, le sue istituzioni e la sua identità culturale…

L’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma ospita il 25, 26 e 27 novembre “Miti ed eroi. La nascita di Roma”, un ciclo di tre reading per raccontare Roma, recuperando storie e narrazioni sulle origini della città, le sue istituzioni e la sua identità culturale, quella di una comunità che fu un crogiuolo di civiltà e culture.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio sarà Maurizio Bettini, classicista e scrittore, che con la sua capacità narrativa, incalzato dalle letture dell’attore Jacopo Rampini, porterà alla luce aneddoti, curiosità e leggende del passato, dando voce ogni sera a un personaggio diverso: prima Enea, poi Romolo e infine Numa.
I racconti di Enea, Romolo e Numa
Enea, Romolo e Numa prenderanno la parola per raccontare in prima persona le vicende che sono state loro attribuite dalla tradizione, storie antichissime e leggendarie, alcune affidate alla tradizione orale, altre documentate e trascritte nelle opere di Livio, Plutarco e Dionigi di Alicarnasso, che ancora oggi leggiamo. Una pluralità di racconti che narrano episodi come l’arrivo di Enea nel Lazio, la fondazione di Alba, quella di Roma, il ratto delle Sabine, l’istituzione del Senato e così via.
Nel corso delle tre serate, in programma alle ore 21.00, Maurizio Bettini assumerà dunque, di volta in volta, l’identità di ciascuno di questi eroi e racconterà in forma drammatizzata le loro vicende e la nascita delle istituzioni che hanno creato, illustrando così la genesi della “cultura romana”. Attraverso le voci di Enea, Romolo e Numa si rifletterà quindi sull’essenza stessa della civiltà, ciò che i romani ritenevano rilevante e fondativo delle loro leggi, dei costumi e delle istituzioni.
Sul palco Maurizio Bettini e Jacopo Rampini
Sul palco, al fianco dell’eroe, ci sarà una voce fuori dal tempo, quella di un giovane personaggio interpretato dall’attore Jacopo Rampini, capace di incalzare il racconto con curiosità, letture di passi letterari e aneddoti che la storia ha saputo tramandare intorno alla figura dei protagonisti. MITI ED EROI. La nascita di Roma, prodotto da Frame – Festival della Comunicazione, è promosso da Roma Capitale e fa parte del programma di Estate Romana 2022 con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.