Skip to content

“Getting Lost”, per i 20 anni della serie tv “Lost” un documentario che ne spiega il “vero significato”

Last Updated on 10/03/2023

Taylor Morden, regista del documentario The Last Blockbuster, riprende “Lost”, epica serie TV creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, e ne farà il soggetto del suo prossimo lavoro, intitolato Getting Lost

Taylor Morden, regista del documentario The Last Blockbuster, riprende Lost, la leggendaria serie TV creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, e ne farà il soggetto del suo prossimo lavoro, intitolato Getting Lost. Il documentario, prodotto dalla Popmotion Pictures, non tratterà solo della serie, ma anche della sua fanbase e degli effetti collaterali di uno dei più controversi finali di serie della storia. Getting Lost conterrà interviste al cast, alla troupe e ai fan, nonché filmati di archivio, in parte provenienti dalle oltre cento ore di materiale girato per un documentario sulla serie abbandonato nel 2010. Morden ha dichiarato:

Lost è stata una serie che ha significato molto per così tante persone, me compreso! Arrivò in un momento in cui ancora ci riunivano intorno alla TV settimana dopo settimana per scoprire cosa sarebbe successo. Voglio fare un film che celebri l’impatto che la serie ha avuto sul panorama della cultura popolare. Che esamini i passi falsi e magari riveli il vero significato di Lost. Piaccia o meno, Lost fu una serie fondamentale e aprì la strada alla nuova epoca d’oro della televisione che tutti conosciamo e amiamo oggi.

La serie è andata in onda su ABC dal 2004 al 2010 ed è stata un vero fenomeno culturale, anche per via dell’intelligente campagna di marketing virale messa in atto da Abrams e del coinvolgimento dei fan su Internet. Fu una delle prime occasioni in cui la rete giocò un ruolo chiave nel diffondere il verbo di una serie, trasformando le disavventure di un gruppo di naufraghi su un’isola deserta in un rompicapo da risolvere. Getting LOST sarà prodotto da Morden e Ralph D. Apel e arriverà nel 2024, in occasione del ventesimo anniversario del lancio della serie.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: