Hollywood, l’iconica insegna compie 100 anni: come nasce e com’è cambiata col tempo
Last Updated on 13/07/2023
Era il 13 luglio 1923 quando la scritta Hollywood fu eretta e inaugurata nella sua attuale location, il Mount Lee che sovrasta Los Angeles. Per costruire la scritta furono spesi 21mila dollari, usati non solo per i caratteri cubitali, ancorati ai pali del telefono…

Era il 13 luglio 1923 quando la scritta Hollywood fu eretta e inaugurata nella sua attuale location, il Mount Lee che sovrasta Los Angeles. In origine la scritta era leggermente differente e includeva anche un suffisso -Land: la ragione è legata all’intenzione del suo ideatore, l’editore del Los Angeles Times Harry Chandler, di investire nello sviluppo immobiliare di lusso della zona. Per costruire la scritta furono spesi 21mila dollari, usati non solo per i caratteri cubitali, ancorati ai pali del telefono, ma anche per le 4mila lampadine che si accendevano a intermittenza e che scandivano prima “Holly”, poi “Wood” e infine “Land”, concludendo con “HollywoodLand”.
Il suicidio di Peg Entwistle
La scritta divenne molto famosa nel 1932, appena qualche anno più tardi, quando l’attrice teatrale Peg Entwistle, trasferitasi da pochi mesi da New York a Los Angeles per tentare la carriera del cinema, trovò la morte lanciandosi dalla lettera H e precipitando in un burrone. La motivazione era quella di non essere riuscita a ottenere un ruolo in un film per il quale aveva ottenuto un provino.
La Grande Depressione e la vendita
Poi arrivano la Grande Depressione e il fallimento della società edilizia che l’aveva costruita (originariamente doveva stare in piedi per soli 18 mesi). Così la Contea di Los Angeles l’acquisisce nel 1944 e la restaura a partire dal 1949, rialzando la lettera “H”, in precedenza caduta, e rimuovendo il suffisso -LAND, affinché fosse un simbolo dell’industria cinematografica.
La scritta originale fu venduta all’asta e comprata da Hank Berger
La scritta originale fu venduta all’asta e comprata da Hank Berger, il proprietario di un nightclub, che la acquistò dalla Camera di commercio di Hollywood e 25 anni dopo la vendette a sua volta al produttore cinematografico Dan Bliss. Nel 2005 Bliss raccontò di averla rivenduta in piccoli pezzi incorniciati a partire da 59,99 dollari su eBay, incassando in totale a suo dire 450mila dollari.
Il restauro
Le lettere, però, fatte di legno e lamina di metallo, si deteriorano in fretta e già trent’anni dopo, negli anni ’70, “l’insegna è arrugginita e fatiscente”, secondo l’Hollywood Sign Trust, che osserva che, durante questo periodo, ” la parte superiore della ‘D’ e l’intera terza ‘O’ sono crollate dal monte Lee, e un piromane ha dato fuoco alla parte inferiore della seconda ‘L’”. Tra coloro che si prodigano per il restauro c’è il fondatore di Playboy Hugh Hefner, che insieme ad altre celebrità 27mila dollari per rimetterla in sesto.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.