Skip to content

La canzone italiana del 1971 – Come nasce “La canzone del sole” di Lucio Battisti e qual è il suo significato

In occasione dell’anniversario della morte di Lucio Battisti, avvenuta il 9 settembre 1998, ricordiamo uno dei suoi pezzi più celebri, “La canzone del sole”, del 1971

La canzone del sole, singolo uscito con “Anche per te” (presente sul lato B dell’audiocassetta), è il 13º singolo del cantante italiano Lucio Battisti, pubblicato nel novembre 1971 sotto l’etichetta Numero Uno. Il disco, che ha la particolarità di non essere stato estratto da nessun album, resta uno dei singoli di maggior successo dell’artista reatino. Il singolo giunse al primo posto della classifica italiana e fu il 93° più venduto del 1971 e il 7° del 1972 in Italia. La canzone fu tradotta anche in inglese e spagnolo.

Scopri i più grandi successi musicali di sempre su Uozzart.com

Come nasce La canzone del sole

Il singolo fu registrato a Roma, negli studi della RCA Italiana di via Tiburtina, a metà ottobre.  Secondo quanto raccontato da Mogol, il paroliere scrisse il testo del brano ricordando una vacanza estiva trascorsa da bambino a Silvi Marina (TE), dove conobbe un’amica chiamata “Titty”.

Il significato della canzone

La canzone racconta di un incontro tra i due a distanza di anni: oltre al cambiamento fisico e psicologico, è netto il contrasto tra i sentimenti da bambini e da adulti, dall’innocenza al desiderio, dalla libertà alla gelosia. Sentimenti che “inquinano” i ricordi dell’infanzia (un mare inquinato di petrolio) e spengono la fiamma (spenta o accesa). Turbato dalla situazione, il ragazzo esclama “ferma, ti prego, la mano!”. Poi domanda “cosa vuol dir sono una donna, ormai!?” e, infine, chiude: “non so più chi sei, mi fai paura oramai, purtroppo”.

Il testo della canzone

Le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi
Le tue calzette rosse
E l’innocenza sulle gote tue
Due arance ancor più rosse
E la cantina buia dove noi
Respiravamo piano
E le tue corse, e l’eco dei tuoi no, oh no
Mi stai facendo paura
Dove sei stata cosa hai fatto mai?
Una donna, donna dimmi
Cosa vuol dir sono una donna ormai
Ma quante braccia ti hanno stretto, tu lo sai
Per diventar quel che sei
Che importa tanto tu non me lo dirai
Purtroppo
Ma ti ricordi l’acqua verde e noi
Le rocce, bianco il fondo
Di che colore sono gli occhi tuoi
Se me lo chiedi non rispondo
O mare nero, o mare nero, o mare ne
Tu eri chiaro e trasparente come me
O mare nero, o mare nero, o mare ne
Tu eri chiaro e trasparente come me
Le biciclette abbandonate sopra il prato e poi
Noi due distesi all’ombra
Un fiore in bocca può servire sai
Più allegro tutto sembra
E d’improvviso quel silenzio fra noi
E quel tuo sguardo strano
Ti cade il fiore dalla bocca e poi
Oh no, ferma ti prego la mano
Dove sei stata, cos’hai fatto mai?
Una donna, donna, donna, dimmi
Cosa vuol dir sono una donna ormai
Io non conosco quel sorriso sicuro che hai
Non so chi sei, non so più chi sei
Mi fai paura oramai purtroppo
Ma ti ricordi le onde grandi e noi
Gli spruzzi e le tue risa
Cos’è rimasto in fondo agli occhi tuoi
La fiamma è spenta o è accesa?
O mare nero, o mare nero, o mare ne
Tu eri chiaro e trasparente come me
O mare nero, o mare nero, o mare ne
Tu eri chiaro e trasparente come me
No, no, no, no, no, no (O mare nero, o mare nero, o mare ne)
No, no, no, no, no, no (O mare nero, o mare nero, o mare ne)
No, no, no, no (O mare nero, o mare nero, o mare ne)
No (O mare nero, o mare nero, o mare ne)
Il sole quando sorge, sorge piano e poi
La luce si diffonde tutto intorno a noi
Le ombre ed i fantasmi della notte
Sono alberi e cespugli ancora in fiore
Sono gli occhi di una donna
Ancora pieni d’amore

L’esibizione di Lucio Battisti

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: