Skip to content

Tevere Day, “annamoce tutti”: il programma dell’iniziativa

Last Updated on 03/10/2023

Saranno tre i giorni dedicati al Tevere Day, dal 6 all’8 ottobre. In programma 150 eventi, da Nazzano, passando per Capena, Formello, Sacrofano, attraversando tutta Roma fino a Ostia e Fiumicino

Saranno tre i giorni dedicati al Tevere Day, ossia 6-7-8 ottobre, mentre sino all’ 8 ottobre si svolgerà l’Iniziativa “Parliamo di Tevere”, che assieme all’Assessorato alla Cultura capitolino e a Confcommercio, in collaborazione con Bulgari, promuoverà 30 incontri nelle Librerie, Biblioteche e Musei di Roma,  con scrittori, esperti, personaggi, che parleranno del Tevere, raccontando storie, aneddoti, progetti e nuove iniziative legate al suo recupero e alla sua valorizzazione.

Il programma dell’iniziativa

In programma 150 eventi, da Nazzano, passando per Capena, Formello, Sacrofano, attraversando tutta Roma fino a Ostia e Fiumicino. Il più importante evento mai realizzato per quello che è considerato, per storia e cultura, il fiume più importante del mondo, e che oggi può rappresentare un’occasione unica di rilancio del rapporto uomo-natura-città, e un grande attrattore di iniziative anche per il turismo.

Il Festival Musicale dei Municipi

Ad arricchire l’edizione di quest’anno ci sarà anche il Festival Musicale dei Municipi, un bellissimo programma musicale, che vedrà quindici tra bande popolari, orchestre, cori e jam session, esibirsi dal 6 all’8 ottobre all’Arena Tevere – di fronte all’isola Tiberina. Il Festival è dedicato alla figura di Anna Vincenzoni (ex assessora all’Ambiente del Municipio I, venuta a mancare lo scorso 14 marzo).

Cuore pulsante del Tevere Day sono le oltre 200 tra associazioni territoriali, enti, federazioni sportive, che svolgeranno in acqua e sulle sue sponde altrettanti eventi per attirare la gente sul fiume e farlo vivere: tantissimo sport all’aria aperta – dalla canoa al canottaggio, alle corse in bicicletta, dalle passeggiate attive, al calcetto per i ragazzi, le esibizioni di skate e roller, ma anche yoga e al pilates – così come sono tante le attività culturali, passeggiate con esperti d’arte e storia, musica dal vivo, mostre e istallazioni, Street food, e molto altro ancora.

In programma anche iniziative per il decoro del fiume

In programma anche iniziative per il decoro del fiume, in collaborazione con AMA e i volontari di KPMG e della Banca di Credito Cooperativo.  Il 6 e 7 ottobre si realizzeranno interventi di pulizia straordinaria nelle aree dove si svolgono le iniziative, da Castel Sant’Angelo fino all’Isola Tiberina, in particolare le aree pedonali sui ponti, gli accessi e approdi alle banchine del Tevere (con igienizzazione delle scale di accesso alle banchine).

Lo slogan di quest’anno è Annamoce tutti

Lo slogan di quest’anno Annamoce tutti, vuol essere un invito ai romani e anche ai tantissimi turisti  a partecipare all’evento e riscoprire un patrimonio unico ed importantissimo della città: un fiume che deve essere tutelato per il suo valore ambientale; un luogo unico per ritrovarsi insieme, per fare sport, assistere a eventi culturali e spettacoli. Il programma è consultabile sul sito: www.tevereday.org

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d