Latin Grammy Awards, Laura Pausini è stata nominata Person of the Year 2023
Last Updated on 15/11/2023
Laura Pausini, nominata Person of the Years 2023, una delle massime onoreficenze dei Latin Grammy Awards. Si tratta dell’unica artista non di lingua madre spagnola e terza donna ad essere mai stata premiata

Laura Pausini, nominata Person of the Years 2023, una delle massime onoreficenze dei Latin Grammy Awards. Si tratta dell’unica artista non di lingua madre spagnola e terza donna ad essere mai stata premiata. La cantante si esibirà stasera a Siviglia.
Il premio
Laura Pausini, riconosciuta tra le più celebri interpreti della musica latina, verrà premiata per la sua carriera di interprete poliedrica e multilingue e per il suo costante impegno nel sostenere le cause di giustizia sociale che le stanno a cuore. Temi quali la fame nel mondo, la violenza contro le donne e i diritti LGBTQIA+. Si tratta dell’unica artista non di lingua madre spagnola e terza donna ad essere mai stata premiata.
Le parole della cantante
“Essere nominata Person of the Year in questo momento in cui festeggio 30 anni di carriera è qualcosa che ancora non riesco a descrivere. Posso solo provare una profonda gratitudine nei confronti dell’Academy e dei suoi membri, per i miei colleghi che mi hanno sempre accolta a braccia aperte, ma soprattutto per il mio amato pubblico che ha reso un sogno, nato nel mio paesino in Italia, una bellissima realtà e che mi ha portata in luoghi che non avrei mai sognato di raggiungere con la mia musica”.
I predecessori del premio
Nelle scorse edizioni sono stati premiati artisti come Juanes (2019), Marc Anthony (2016), Caetano Veloso (2012), Shakira (2011), Pla’cido Domingo (2010), Gloria Estefan (2008), Ricky Martin (2006), Carlos Santana (2004), Gilberto Gil (2003).
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.