


Il dipinto del 1964 – Come nasce la serie “Shot Marilyns” di Andy Warhol
Warhol ha realizzato cinque serigrafie di Marilyn Monroe, ciascuna con uno sfondo di colore diverso: rosso, arancione, azzurro, blu salvia e turchese. Questi dipinti sono stati conservati presso “The Factory,” […]

Il 5 ottobre 1962 James Bond debuttava al cinema: tutti i retroscena del film cult
Era il 5 ottobre 1962 quando usciva nelle sale il primo leggendario film della saga dell’agente segreto britannico James Bond: Agente 007 – Licenza di uccidere (Dr. No), diretto da […]

Il 29 settembre 1964 nasce Mafalda, ma non per un fumetto
Nata dalla penna dell'argentino Joaquín Lavado, in arte Quino, le strisce di Mafalda furono pubblicate dal 1964 al 1973. Però lei esisteva già dal 1963, ma per un’altra ragione…

L’8 settembre 1966 andava in onda il 1° episodio di Star Trek
Era l’8 settembre 1966 quando andò in onda il primo episodio di una serie tv destinata ad entrare nella storia. Parliamo di Star Trek, di produzione USA e di genere […]

Era il 28 agosto 1963: “I have a dream” e il messaggio rivoluzionario di Martin Luther King
Era il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King pronunciò il celebre "I have a dream". Il discorso gli valse il Nobel per la Pace nel 1964

Il 23 luglio del 1962 il primo collegamento in mondovisione
Le prime immagini trasmesse in mondovisione sono quelle della Torre Eiffel, sugli schermi americani, e della Statua della Libertà, sulle TV di Parigi, a testimonianza della riuscita dell'esperimento. Tutti i dettagli di quell'episodio storico.

Calimero compie 60 anni: come nasce il personaggio iconico di Carosello
Era il 14 luglio 1963 quando Calimero, personaggio iconico dell'animazione pubblicitaria italiana, appare per la prima volta in televisione. Ecco come nascono le avventure del pulcino nero...

Il dipinto del 1962 – Masterpiece, a cosa si ispira il “capolavoro” di Roy Lichtenstein
Masterpiece è stato realizzato nel 1962 da Roy Lichtenstein: questo coniuga la tecnica dei Ben-Day Dots col contenuto narrativo tipico di un fumetto. Nel 2017 il dipinto è stato venduto per 165 milioni di dollari

Il dipinto del 1966 – “Lunga attesa di una valtellinese” di Attilio Alfieri
Lunga attesa di una valtellinese è un dipinto di Attilio Alfieri, eseguito probabilmente nel 1966. Noto anche come L'attesa o Maternità, oggi appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo...