


La dolce vita, 60 anni di leggenda: i segreti e le (vere) location del film
Compie sessant'anni La dolce vita, il capolavoro diretto da Federico Fellini, tra i più celebri film della storia del cinema mondiale. Ma quanto c'è realmente di Roma nel grande film? Tanto, vero, ma poco di "originale".

40 anni senza Hitchcock: Psycho, il capolavoro indiscusso del Maestro
A quarant'anni dalla morte di Alfred Hitchcock, avvenuta il 29 aprile 1980, ricordiamo il suo capolavoro, Psycho, manifesto estetico di un nuovo cinema. Che di candeline, proprio quest'anno, ne soffia ben sessanta...

Storia del teatro italiano – I cinque grandi degli anni Sessanta, da Dario Fò a Vasilicò
La seconda parte della rassegna dei grandi nomi del teatro italiano: gli esperimenti di Dario Fò, Franca Rame, Luca Ronconi, Carmelo Bene e Giuliano Vasilicò

Storia del cinema (2) – 7 film per cinefili degli Anni Sessanta, da Blow-up a Easy rider
In questi giorni di “riposo forzato” si continuano a percorrere i decenni grazie ai capolavori del cinema. Si procede con gli anni Sessanta, con sette film da recuperare: 8 e mezzo, Il buono, il brutto e il cattivo, Tre passi nel delirio, Easy rider, Fino all’ultimo respiro, Blow-up, La notte dei morti viventi...

Storia del cinema (3)- 6 film per cinefili degli Anni Settanta, da Il Padrino a Grease
Vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare in questi giorni di "riposo forzato": dalle grandi registe, ai film per la famiglia, fino ai classici dell'intrattenimento. Si prosegue con i film degli anni Settanta: Il Padrino, Frankestein Junior, L'esorcista, Star Wars, Una giornata particolare e Grease...