L’opera d’arte del 1965 – Mirror piece di Michael Baldwin
Mirror piece è un’opera di arte contemporanea creata nel 1965 da Michael Baldwin, appartenente al collettivo di artisti concettuali anglosassoni Art & Language. Si tratta di una installazione composta da diversi specchi di varie dimensioni…

Mirror piece è un’opera di arte contemporanea creata nel 1965 da Michael Baldwin, appartenente al collettivo di artisti concettuali anglosassoni Art & Language. Si tratta di una installazione di dimensioni variabili ed è composta da diversi specchi di varie dimensioni ricoperti da lastre di vetro regolari o deformanti, presentati su telai.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Quest’opera sostituisce la superficie classica del dipinto da specchi. Permette di discutere, tra le altre cose, il tema della rappresentazione così come il ruolo dello spettatore nell’opera d’arte. Così si espresse Michael Baldwin:
« Cio che ci interessava negli specchi è il fatto che uno specchio produce l’immagine perfettamente « trasparente »… ma non significa che non potete avere coscienza, anche se è difficile, della superficie stessa dello specchio. »
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.