Skip to content

Il 29 settembre 1964 nasce Mafalda, ma non per un fumetto

Last Updated on 05/10/2023

Nata dalla penna dell’argentino Joaquín Lavado, in arte Quino, le strisce di Mafalda furono pubblicate dal 1964 al 1973. Però lei esisteva già dal 1963, ma per un’altra ragione…

Era il 29 settembre 1964 quando Mafalda, personaggio iconico dei fumetti, faceva la sua prima apparizione su Primera Plana. Nata dalla penna dell’argentino Joaquín Lavado, in arte Quino, la sua striscia fu pubblicata dal 1964 al 1973.

Molto popolare in America Latina e in Europa, la serie è stata pubblicata su quotidiani, riviste e libri, divenendo famosa in tutto il mondo. E’ stata infatti protagonista anche di due serie di cortometraggi d’animazione e, nel 1982, di un lungometraggio d’animazione.

Chi è Mafalda

Mafalda ha 6 anni e odia la minestra. Si comporta come ogni bambina della sua età, ma ha anche uno sguardo attento su ciò che succede nel mondo, interessandosi di argomenti come guerra e razzismo. Quando chiede spiegazioni agli adulti, le sue domande sono sempre disarmanti, fino a provocare in loro crisi di nervi, curate col calmante “Nervocalm”.

La genesi del personaggio

Mafalda, il cui nome riprende quello di uno dei personaggi del romanzo di David Viñas, Dar la cara, nacque nel 1963 su commissione di un’azienda di elettrodomestici per una campagna promozionale. Che, però, non fu realizzata. Il direttore del settimanale Primera Plana, Juliàn Delgado, vide le strisce di prova e suggerì a Quino di mantenere il personaggio. Venne così ripreso l’anno successivo per una striscia ad hoc.

La chiusura del giornale

Nell’aprile del 1965 nascono i personaggi di Manolito, Susanita e Felipe, mentre la mamma di Mafalda è incinta quando il giornale chiude, il 22 dicembre 1967 e la serie si interrompe a causa del fallimento del giornale.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d