


Cultura “pop” – Il 16 settembre 1949 nasce Wile E. Coyote: tutti i segreti del cartone
Risale al 1949 il debutto di Wile E. Coyote, con il cortometraggio “Fast and Furry-ous”. Iniziano così le divertenti vicissitudini del coyote al perenne inseguimento di Beep Beep, il pennuto veloce come il vento

Jacovittissimevolmente: due mostre, a Roma e a Termoli, per i 100 anni dalla nascita di Jacovitti
A cento anni dalla nascita, in mostra al Maxxi di Roma e al Macte di Termoli, il mondo fantastico, l’inventiva giocosa, scomoda e irreverente di Jacovitti

Cultura “pop” – Il 12 settembre 1981 i Puffi conquistano la tv: come nascono le mitiche creature blu di Peyo
Era il 12 settembre 1981 quando la serie tv animata de I Puffi esordì nel Nord America: tratta dalle storie a fumetti di Peyo e Yvan Delport, venne prodotta dalla Hanna-Barbera per il canale NBC. Scopriamone curiosità e segreti...

La genesi di Mercoledì: Charles Addams, il padre della celebre famiglia
Charles Samuel Addams è stato un celebre vignettista per la testata The New Yorker, le cui opere erano caratterizzate da humor nero e personaggi particolarmente macabri. Tra le sue creature più ricorrenti, troviamo proprio la famosissima famiglia, Mercoledì inclusa...

L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.