Skip to content

Il film del 1965 – Tutti insieme appassionatamente, un musical da Oscar

Last Updated on 08/09/2021

Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music), film musicale del 1965 diretto da Robert Wise, è tratto dalla celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein. Il film conquistò tutto il mondo: il budget del film era di 8.200.000 dollari, mentre l’incasso totale fu di 286.200.000 dollari.

Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music), film musicale del 1965 diretto da Robert Wise, è tratto dalla celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein, a sua volta ispirata a La famiglia Trapp (The Story of the Trapp Family Singers), romanzo autobiografico di Maria Augusta von Trapp. Il film conquistò tutto il mondo: il budget del film era di 8.200.000 dollari, mentre l’incasso totale fu di 286.200.000 dollari.

Scopri le rubriche Il film dell’annoStoria del cinemaCinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com

La trama del film

Ambientato in Austria, il film racconta le vicende della postulante Maria (Julie Andrews). La Superiora del Monastero, per mettere alla prova la sua fede, esorta la ragazza a trascorrere un periodo di tempo come governante nella casa del comandante della Marina Imperiale Austriaca Georg Ritter Von Trapp (Christopher Plummer), rimasto vedovo ancora giovane e con sette figli da crescere.

La postulante accetta, seppur con timore. L’incontro con i suoi sette figli non è semplice, si dimostrano sin da subito troppo vivaci e ostili. Ma le cose col tempo cambiarono. Il ritorno a casa di Von Trapp accompagnato dall’algida baronessa Schraeder, con cui ha deciso di sposarsi, crea scompiglio non solo tra i figli ma anche in Maria, che si trova improvvisamente innamorata di quest’uomo…

Il segreto del successo del film

Il film ha avuto un grande successo, dovuto non solo alla smagliante presenza della neo diva Julie Andrews, che imparò appositamente a suonare la chitarra per questo film, ma anche alle musiche di Richard Rodgers, tra cui figura la famosissima My Favorite Things. Tra i vari brani si ricordano Quindici anni, quasi sedici, Edelweiss, Le cose che piacciono a me, Il suono della musica e due classici per l’infanzia come Do-Re-Mi e Il pastore che pascolava.

I premi e la colonna sonora

Tutti insieme appassionatamente è stato candidato a 10 Oscar, vincendone cinque: miglior film, miglior regia, miglior colonna sonora, miglior montaggio e miglior sonoro. La colonna sonora ha raggiunto la prima posizione nella Billboard 200 per due settimane. Fu il film che ha salvato la 20th Century Fox, dopo il fallimento di Cleopatra (1963).

Curiosità sul cast

Per il ruolo del capitano Von Trapp Yul Brynner considerò Robert Wise, Sean Connery e Richard Burton. Ma alla fine la parte venne data a Christopher Plummer. Per interpretare Maria, invece, William Wyler voleva Audrey Hepburn e Doris Day, ma rifiutarono entrambe. Anche Julie Andrews si dimostrò parecchio titubante inizialmente, temendo il personaggio fosse troppo simile al suo ruolo in Mary Poppins, sebbene non fosse ancora uscito nelle sale (1964).

Tra i bambini che hanno provato a interpretare uno dei bambini di Von Trapp c’erano Kurt Russell, Richard Dreyfuss e Veronica Cartwright. Per il ruolo di Liesl fecero un provino Liza Minnelli, Patty Duke, Mia Farrow, Kim Darby, Lesley Ann Warren, Tisha Sterling e Sharon Tate, ma fu poi assegnato a Charmian Carr.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: