I venti film migliori di sempre secondo le votazioni su IMDB
I venti migliori film della storia del cinema secondo il database mondiale IMDB, che ha raccolto i voti dei suoi utenti sparsi per il globo. Da Le ali della libertà a I sette samurai, passando per Il Padrino, Pulp Fiction, Il buono, il brutto, il cattivo e Forrest Gump.

I venti migliori film, secondo il database mondiale IMDB, che ha raccolto le centinaia di migliaia di voti dei suoi utenti sparsi per il globo. Questa, quindi, sono rigorosamente le pellicole che più sono piaciute al pubblico mondiale. Da Le ali della libertà a I sette samurai, passando per Il Padrino, Pulp Fiction, Il buono, il brutto, il cattivo e Forrest Gump.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
Posizioni 1-10, da Le ali della libertà a Fight Club
1) Le ali della libertà (1994). Regia di Frank Darabont. Protagonisti: Tim Robbins, Morgan Freeman, Bob Gunton.
Voto: 9.2
2) Il Padrino (1972). Regia di Francis Ford Coppola. Protagonisti: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan.
Voto: 9.2
3) Il Padrino – Parte II (1974). Regia di Francis Ford Coppola. Protagonisti: Al Pacino, Robert De Niro, Robert Duvall.
Voto: 9.0
4) Il cavaliere oscuro (2008). Regia di Christopher Nolan. Protagonisti: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart.
Voto: 8.9.
5) Pulp Fiction (1994). Regia di Quentin Tarantino. Protagonisti: John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson.
Voto: 8.9
6) Schindler’s List (1993). Regia di Steven Spielberg. Protagonisti: Liam Neeson, Ralph Fiennes, Ben Kingsley.
Voto: 8.9
7) La parola ai giurati (1957). Regia di Sidney Lumet. Protagonisti: Henry Fonda, Lee J. Cobb, Martin Balsam.
Voto: 8.9
8) Il buono, il brutto, il cattivo (1966). Regia di Sergio Leone. Protagonisti: Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef.
Voto: 8.9
9) Il signore degli anelli – Il ritorno del re (2003). Regia di Peter Jackson. Protagonisti: Elijah Wood, Viggo Mortensen, Ian McKellen. Voto: 8.9.
10) Fight Club (1999). Regia di David Fincher. Protagonisti: Brad Pitt, Edward Norton, Helena Bonham Carter.
Voto: 8.8.
Posizioni 11-20, da Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello a I sette samurai
11) Il signore degli anelli – La compagnia dell’anello (2001). Regia di Peter Jackson. Protagonisti: Elijah Wood, Ian McKellen, Orlando Bloom. Voto: 8.8.
12) L’Impero colpisce ancora (1980). Regia di Irvin Kershner. Protagonisti: Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher.
Voto: 8.7.
13) Forrest Gump (1994). Regia di Robert Zemeckis. Protagonisti: Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise. Voto: 8.7.
14) Inception (2010). Regia di Christopher Nolan. Protagonisti: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page.
Voto: 8.7.
15) Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975). Regia di Milos Forman. Protagonisti: Jack Nicholson, Louise Fletcher, Michael Berryman. Voto: 8.7.
16) Il signore degli anelli – Le due torri (2002). Regia di Peter Jackson. Protagonisti: Elijah Wood, Ian McKellen, Viggo Mortensen. Voto: 8.7.
17) Quei bravi ragazzi (1990). Regia di Martin Scorsese. Protagonisti: Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci.
Voto: 8.7.
18) Matrix (1999). Regia di Andy Wachowski. Protagonisti: Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss.
Voto: 8.7
19) Guerre stellari (1977). Regia di George Lucas. Protagonisti: Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher.
Voto: 8.7.
20) I sette samurai (1954). Regia di Akira Kurosawa. Protagonisti: Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Keiko Tsushima.
Voto: 8.7.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.