Skip to content

Il dipinto del 1964 – La Struttura 184 T di Arturo Bonfanti

Last Updated on 29/09/2022

Struttura 184 T è uno dei più noti dipinti di Arturo Bonfanti. Eseguito nel 1964, oggi appartiene alle collezioni d’arte della Fondazione Cariplo

Struttura 184 T è uno dei più noti dipinti di Arturo Bonfanti. Eseguito nel 1964, oggi appartiene alle collezioni d’arte della Fondazione Cariplo.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi e storia dell’opera

La composizione astratta è caratterizzata da moduli triangolari dai colori tenui. L’opera venne esposta a un’esposizione personale dell’autore allestita a Locarno nel 1965. L’anno successivo concorse al Premio Michetti aggiudicandosi il premio acquisto da parte della Fondazione Cariplo.

Chi è Arturo Bonfanti

Il pittore e illustratore italiano Arturo Bonfanti (Bergamo, 1905 – Bergamo, 1978), dal 1924 studia alla Scuola d’Arte “Andrea Fantoni” di Bergamo. Nel 1926 si trasferisce a Milano e si dedica all’attività grafica e alla decorazioni d’interni. Negli anni Trenta si avvicina al gruppo degli artisti astrattisti che gravitano intorno alla Galleria del Milione di Milano.

La sua arte è anche influenzata dalla metafisica di Carlo Carrà e da “L’Esprit nouveau” di Amédée Ozenfant e Le Corbusier. Durante la Seconda guerra mondiale fa ritorno a Bergamo. Nel 1947 la sua pittura diventa astratta, tesa alla semplificazione delle forme in senso geometrico. A differenza di molti artisti di quel periodo, non partecipa a nessun movimento.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: