Skip to content

Il dipinto del 1972 – I funerali di Togliatti secondo Renato Guttuso

E’ l’opera manifesto del pittore siciliano Renato Guttuso. I funerali di Togliatti ritrae il corteo che nel 1964 partecipò ai funerali del leader del Partito Comunista Italiano

Opera manifesto del pittore siciliano Renato Guttuso (1911 – 1987), I funerali di Togliatti è un dipinto realizzato nel 1972 ed è oggi esposto al Museo d’Arte Moderna di Bologna.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Il dipinto intende ritrarre il corteo che nel 1964 partecipò a Roma ai funerali di Palmiro Togliatti, segretario e leader del Partito Comunista Italiano. Da un puto di vista cromatico, al rosso delle bandiere si contrappongono i grigi e i bianchi dei volti dei partecipanti. Quasi a voler sottolineare come gli ideali sopravvivono agli uomini.

I protagonisti del movimento comunista internazionale

Esempio del forte impegno etico e civile di Guttuso, raffigura i protagonisti del movimento comunista che immagina essere intervenuti ai funerali del segretario. Tra questi è possibile individuare Lenin (raffigurato più volte), Stalin, Picasso, Neruda ed Elio Vittorini. E ancora Enrico Berlinguer, Angela Davis, Nilde Iotti, Antonio Gramsci e Leonid Breznev.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: