Skip to content

Il dipinto del 1955: La spiaggia di Renato Guttuso è quella di Ostia

Last Updated on 02/03/2021

La spiaggia è un dipinto ad olio su tela di Renato Guttuso, eseguito tra il 1955 e il 1956. Oggi conservata presso la Galleria nazionale di Parma, l’opera raffigura una famosa spiaggia affollatissima di persone/corpi…

La spiaggia è un dipinto ad olio su tela (301 x 452 cm) di Renato Guttuso, eseguito tra il 1955 e il 1956 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma. Il quadro ha visto nascere addirittura un centinaio di studi preparatori.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera La spiaggia

Il dipinto raffigura una spiaggia di Ostia affollatissima di persone, con corpi arrossati, abbronzati e insabbiati. Le figure si intrecciano e si incastrano tra loro. E si immaginano inoltre il profumo dell’aria salata e il calore dei corpi sudati e cosparsi da creme solari. Il sole acceca le figure, le colora violentemente con tonalità ardenti, definendo quindi i volumi di questo rituale collettivo con la forza della tecnica radiografica.

Il riferimento al cambiamento della società e ai miti del benessere collettivo

Secondo alcune interpretazioni, inoltre, l’immagine creata da Guttuso trasmette considerazioni amare sul cambiamento prodotto dalla società dei consumi italiana, nonché sui miti del benessere collettivo e dell’omologazione.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: