


“I nostri antenati” di Italo Calvino: trama e significato del capolavoro dello scrittore
I nostri antenati (1952/1959) è il capolavoro assoluto di Italo Calvino, trilogia fantastica ed allegorica sull’uomo contemporaneo. E’ costituita dai romanzi Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e […]

Il cavaliere inesistente di Italo Calvino: la trama e il significato del romanzo
Il cavaliere inesistente è un romanzo fantastico di Italo Calvino scritto nel 1959, terzo capitolo della “trilogia araldica” intitolata I nostri antenati, dopo Il visconte dimezzato (1952) e Il barone […]

Il barone rampante di Italo Calvino: genesi, trama e significato del romanzo
Il barone rampante è un romanzo di Italo Calvino scritto nel 1957, secondo capitolo della trilogia araldica I nostri antenati, formata inoltre da Il visconte dimezzato (1952) e Il cavaliere […]

Il visconte dimezzato di Italo Calvino: trama e significato del romanzo
Il visconte dimezzato è un romanzo di Italo Calvino rilasciato nel 1951. È la prima parte della trilogia I nostri antenati, il quale include anche i romanzi brevi Il barone […]

Il 29 luglio 1954 usciva il primo volume della saga di Tolkien “Il Signore degli Anelli”
Pubblicato a luglio del 1954 dall'editore George Allen & Unwin, ma scritto a più riprese tra il 1937 e il 1949, Il Signore degli Anelli di Tolkien esce suddiviso in tre libri: La compagnia dell'anello, Le due torri e Il ritorno del re. Il successo fu immediato, planetario, storico...

Il dipinto del 1955 – I misteri dell’orizzonte di René Magritte
I misteri dell'orizzonte è un olio su tela dipinto nel 1955 dal pittore surrealista belga René Magritte. Attualmente è conservato in una collezione privata...

Il dipinto del 1954 – Il Corpus Hypercubus di Salvador Dalí e la sua quarta dimensione
L’olio su tela Corpus Hypercubus fu realizzato nel 1954 dal pittore Salvador Dalí ed è oggi conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Scopriamo perché la croce viene raffigurata in questo modo...

Il dipinto del 1951 – La rivoluzionaria “Echo: Number 25” di Jackson Pollock
Echo: Number 25 è un dipinto del pittore Jackson Pollock realizzato nel 1951. Oggi conservato nel Museum of Modern Art di New York, eseguito con la tecnica del dripping, è costituito da archi arabeggianti di colore nero su sfondo chiaro...

Oscar: tutti i film italiani vincitori, dagli anni Quaranta agli anni Sessanta
La 94esima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 marzo. In attesa delle premiazioni, scopriamo i film italiani che si sono aggiudicati la prestigiosa statuetta tra gli anni Quaranta […]